Il 19 novembre 2014 è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica. Associazioni, Enti, Aziende, Scuole e università di tutto il mondo aprono le porte al pubblico con convegni, seminari ed eventi tematici dedicati al GIS- GOVERNO E GESTIONE DEL TERRITORIO, mostrando a milioni di persone le possibilità di questa tecnologia nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all’ambiente, all’educazione.
Il GISDAY sarà programmato, dal Dipartimento di Architettura dell’ateneo fridericiano, il 19 novembre 2014 nell’Aula 24 di Palazzo Gravina, dalle 14.30 in poi. Coloro che sono interessati a presentare una comunicazione possono mandare un abstract di max 2 pagine in word comprendente titolo, nome e cognome di ciascun autore, indirizzo email, eventuale amministrazione di appartenenza e bibliografia a Silvia d’Ambrosio all’indirizzo: sildambr@unina.it, entro e non oltre il 14 novembre 2014. La presentazione in power point deve avere la durata di max 15 minuti e deve essere portata direttamente al workshop. L’articolo relativo alla comunicazione presentata dovrà pervenire via email al prof. Salvatore Sessa (sessa@unina.it) entro il 31/01/2015 secondo un formato che sarà inviato successivamente agli autori.
Come negli anni precedenti, tutti i contributi presentati saranno pubblicati, a spese del Dipartimento, in una monografia edita con relativo ISDN, monografia titolata appunto “GIS DAY 2014” (Il GIS per la gestione del governo e del territorio). Si ricorda che la partecipazione all’evento è totalmente gratuita e sarà rilasciato un attestato su richiesta dell’interessato.