La documentazione relativa alla richiesta di visti e pareri deve essere trasmessa a mezzo PEC all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dell’Ordine archnapoli@pec.aruba.it all’attenzione del Presidente della Commissione visti e pareri arch. Paolo Pisciotta.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Sig.ra Barbara Caruso, scrivendo all’indirizzo mail barbara.caruso@napoli.archiworld.it o telefonando al numero 0814238259 int. 212.

Servizi erogati:

a) Visto preventivo;
b) Visto di congruità;
c) Parere motivato;

Visto preventivo: il Consiglio su proposta della Commissione potrà rilasciare Visti preventivi su prestazioni da effettuarsi. Questi non saranno impegnativi né per il professionista né per il committente e verranno rilasciati in carta semplice. I diritti versati per tali Visti saranno stornati in fase di rilascio del Visto di congruità o Parere motivato, sulle specifiche prestazioni.

Visto di congruità: il Consiglio rilascia Visti di congruità, su proposta della Commissione, la quale verifica la parcella in base agli elaborati a corredo dell’istanza e sulla scorta di quanto dichiarato dal professionista.

Parere motivato: il Consiglio rilascia Parere motivato, su proposta della Commissione, la quale elabora la parcella solo dopo aver esaminato gli atti e gli elaborati a corredo dell’istanza.

Sia il visto di congruità che il parere possono essere richiesti con la procedura monitoria.

Documenti da esibirsi da parte del professionista
Per qualsiasi richiesta di parcella il Professionista deve consegnare agli uffici della Segreteria i seguenti documenti:
a) Domanda di parere su modello predisposto;
b) Scheda predisposta;
c) Autocertificazione come da modello predisposto;
d) Copia dell’offerta proposta , Copia della delibera, copia della lettera di incarico e/o copia del contratto ;
e) Proposta di parcella.
f) Versamento di acconto sui diritti di segreteria.
Quanto la richiesta Il professionista è di Visto di congruità, si devono integrare i documenti suindicati con i seguenti:
g) relazione cronologica dettagliata dell’incarico e dello svolgimento dello stesso;
h) gli elaborati grafici e fotografici e tutto quanto possa essere necessario a dimostrare il lavoro compiuto e dichiarato,
i) elenco dettagliato degli elaborati e di tutto il materiale presentato.

Il Professionista che chiede il Parere motivato deve presentare tutta la documentazione di cui ai punti precedenti in duplice copia, di cui una sarà trattenuta dall’Ordine. Le richieste prive della documentazione stabilita ai punti precedenti non saranno istruite.

Documenti da esibirsi da parte del committente

Il Committente, privato o pubblico, che chiede il Visto di congruità o Parere motivato sulla liquidazione di onorari professionali, deve presentare alla segreteria dell’Ordine, nel cui Albo il professionista è iscritto, insieme alla domanda su modello prestampato:
a) Copia dell’offerta proposta , Copia della delibera, copia della lettera di incarico e/o copia del contratto ;
b) relazione cronologica dei rapporti intercorsi con il professionista, con le eventuali osservazioni o contestazioni motivate sulla parcella, con la esplicita dichiarazione di assumere la piena responsabilità sulle notizie fornite;
c) tutti i documenti ed elaborati in suo possesso, atti a comprovare le dichiarazioni e le eventuali contestazioni;
d) elenco di tutto il carteggio prodotto.

Diritti per la liquidazione delle parcelle
Visto preventivo su parcella professionale su lavoro da eseguire
Versamento di € 70,00 per istruttoria all’atto del protocollo con sistema PagoPA, accessibile da apposita sezione, cliccando su “Pagamenti Spontanei”;

Documenti necessari:
· Breve relazione cronologica
· Proposta di parcella
· 1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate da apporre sulla parcella al momento del ritiro
Il ritiro deve essere fatto dal professionista interessato o su delega scritta accompagnata da un documento di riconoscimento.
Visto su parcella professionale
Versamento di € 70,00 per istruttoria all’atto del protocollo;
Documenti necessari:
· Breve relazione cronologica sull’espletamento dell’incarico
· Incarico (lettera, offerta, contratto, delibera ecc.)
· Proposta di parcella
· Una copia di tutto il lavoro svolto (grafici, atti contabili, corrispondenza ecc) che sarà restituita al momento del ritiro della parcella.
· 1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate da apporre sulla parcella al momento del ritiro
· Diritti 1,00% dell’importo liquidato pagabili in assegno bancario o con pos o con bonifico bancario.
Da tali diritti sarà sottratto l’importo di € 70,00 versato per l’istruttoria e considerato comunque importo minimo di diritti.
Il ritiro deve essere fatto dal professionista interessato o su delega scritta accompagnata da un documento di riconoscimento.

Parere
Versamento di € 70,00 per istruttoria all’atto del protocollo con sistema PagoPA, accessibile da apposita sezione, cliccando su “Pagamenti Spontanei”;
Documenti necessari:
· Breve relazione cronologica sull’espletamento dell’incarico
· Incarico (lettera, offerta, contratto, delibera ecc.)
· Proposta di parcella
· Doppia copia di tutto il lavoro svolto (grafici, atti contabili, corrispondenza ecc), sarà restituita al momento del ritiro della parcella una sola copia timbrata.
· 1 marca da bolla da € 16,00 ogni 4 facciate da apporre sulla parcella al momento del ritiro
· Diritti 1,50% dell’importo liquidato pagabili o in assegno bancario o con pos o con bonifico bancario.
Da tali diritti sarà sottratto l’importo di € 70,00 versato per l’istruttoria e considerato comunque importo minimo di diritti.
Il ritiro deve essere fatto esclusivamente dal professionista interessato.

Visti e/o pareri monitori
Tale procedura, esclusiva del ns. Ordine, si può attivare su richiesta dell’iscritto in caso di contenzioso con il committente e prevede il rilascio del visto o del parere con la dilazione di pagamento dei diritti (escludendo i 70,00 euro di anticipo per l’istruttoria) per diritti che superino l’importo minimo di € 258,23.
E’ possibile attivare detta procedura presentando una dichiarazione dell’avvocato incaricato del recupero del credito, attestante che la parcella richiesta è utilizzata solo per il contenzioso in corso.
L’importo dei diritti differito dovrà essere versato in due rate di pari importo, la prima dopo 18 mesi e la seconda dopo 24 mesi dal rilascio del visto. La dilazione di pagamento è articolata nelle seguenti fasce:
•per importi di diritti fino a € 1.000,00 nessun versamento al momento del rilascio, l’importo totale dei diritti è totalmente dilazionato nelle due rate;
•per importi di diritti da € 1.001,00 fino a € 3.000,00 un versamento del 10% dell’ammontare dei diritti al momento del rilascio ed il rimanente 90% dilazionato in due rate;
•per importi di diritti da € 3.001,00 fino a € 5.000,00 un versamento del 20% dell’ammontare dei diritti al momento del rilascio ed il rimanente 80% dilazionato in due rate;
•per importi oltre € 5.000,00 del 25% dell’ammontare dei diritti al momento del rilascio ed il rimanente 75% dilazionato in due rate.
Al momento del rilascio della parcella il professionista sottoscrive un impegno di pagamento articolato come sopra, accettando in caso di mancato rispetto di detto impegno il recupero coattivo delle somme dovute da parte dell’Ordine e la segnalazione di inadempienza al Consiglio di Disciplina.

Domanda di parere

Informativa privacy

Si segnala che le richieste che perverranno alla Segreteria dell’ Ordine prive di attestazione di avvenuto pagamento dei diritti verranno trasmesse alla Competente Commissione solo ad avvenuto assolvimento del versamento dovuto.

Cerca nel sito