Esoneri formazione- informazioni importanti

sqa_5458

 

 

Si comunica che il Consiglio di quest’Ordine, nella seduta n. 38 del 30 marzo 2015, in riferimento alle richieste di esonero dalla formazione professionale continua, ha assunto un deliberato che prevede la possibilità di essere esonerati dalla  formazione per coloro i quali, con adeguata motivazione e documentazione a supporto, attestino il mancato possesso di partita iva e il totale non svolgimento di alcuna forma di attività professionale, neanche occasionale e con codice fiscale. Il mancato esercizio della libera professione, dunque, si aggiunge agli altri casi di esonero  previsti dall’art. 7 delle nuove linee guida per la formazione continua stilate dal CNAPPC. Si informa, altresì, che le domande di esonero devono essere sempre inoltrate dall’area  “autocertificazioni” della piattaforma I M@teria (selezionare, nel menu a tendina della propria pagina I M@teria, la voce: “Altri casi di documentato impedimento derivante da cause di forza maggiore e situazioni di eccezionalità”): tale spedizione informatica, che va  ripetuta anno per anno, deve essere effettuata anche da coloro che hanno già presentato  richiesta cartacea di esonero al nostro protocollo.

Si segnala che verranno prese in considerazione le sole istanze di esonero presentate tramite I M@teria: in particolare, le  istanze sul mancato esercizio della professione, secondo il modulo n.1 allegato, devono indicare l’attuale posizione lavorativa del richiedente, per consentire una corretta valutazione della documentazione inoltrata.

 

Cerca nel sito