Nuove regole per usufruire dei servizi di formazione online
E’ necessario essere in possesso di un account @awn oppure @archiworld per usufruire dei servizi di formazione online del CNA: tali caselle di posta sono attivabili sul sito www.awn.it.
L’iscrizione alla posta awn e l’accesso all’area riservata dedicata alla formazione possono presentare all’utente alcune irregolarità procedurali, facilmente risolvibili seguendo un’apposita procedura, di seguito delineata.
Se, ad esempio, al termine dell’iscrizione alla piattaforma awn (iscrizione indispensabile per creare caselle @awn ed @archiworld ed accedere così all’area riservata alla formazione), appare il blocco con la dizione “Iscrizione non possibile: nominativo non presente nel Registro Nazionale dei professionisti Iscritti (RNI)”, ciò può significare che:
a) l’utente non è iscritto ad un Ordine degli Architetti e, dunque, il sistema non ne accetta l’accreditamento;
b) uno qualsiasi dei dati (ad esempio, codice fiscale, indirizzo, Ordine di appartenenza) è diverso dal corrispettivo presente nel Registro Nazionale dei Professionisti Iscritti (RNI);
c) ci sono degli errori nei testi inseriti (errori di digitazione, ma anche accenti ed apostrofi mancanti).
Dopo aver verificato, dunque, che le informazioni immesse nel sistema risultano corrette e non vi sono errori involontari nella maschera di iscrizione, se la procedura resta bloccata l’utente deve contattare l’Ordine di appartenenza: l’Ordine controllerà che i dati presenti nel Registro Nazionale dei Professionisti Iscritti (RNI) siano identici a quelli inseriti sul sito awn. Nel caso le informazioni siano discordanti, è necessario darne immediata comunicazione all’Ordine di appartenenza, unico soggetto deputato a variare i contenuti dell’Albo.
Qualora il blocco della procedura online persistesse, nonostante tutte le verifiche condotte dall’Ordine, bisogna inviarne nota all’indirizzo helpdesk.awn@awn.it