VERBALE N. 37 SEDUTA DI CONSIGLIO DEL 20 MARZO 2015

ODG

0) Lettura verbale seduta precedente;
1) Esame situazione politica dell’Ordine;
2) Documento Presidente Visone;
3) Documento Segretario Crispino;
4) Richieste convocazione urgente di Consiglio di cui ai protocolli 856/G e 858/G;
5) Iniziative:
5.1 Arch. Cecchi e Arch. Spadavecchia: P.C.T. e REGINDE – proposta giornata di approfondimento in collaborazione con Tribunale di Napoli – Presidente G.I.P. e CTU prot. 828/O;
5.2 Analist Group: Proposta di Convenzione per l’erogazione del Corso di Formazione per il rilascio dell’attestato valido ai fini dell’attività di Pilota di SAPR prot. 853/O;
6) Comunicazioni dell’Esecutivo e/o dei Consiglieri:
6.1 Dipartimento Gare ed Estero in collaborazione con DIARC: Lectio Magistralis arch. Daniel Libeskind, Napoli Aula Magna Storica Federico II 10.04.2015 – richiesta organizzazione evento e contributo economico prot. 852/O;
7) Varie.
Alle ore 15.30 sono presenti: Visone, Crispino, Capobianco, Meo, Polichetti, Buono, Cesaro, D’Elia, De Somma, Nappo, Nisi, Palmieri, Ricci, Servodidio, Tufano.
Assenti:
Riscontrato l’esistenza del numero legale, il Presidente dà inizio alla seduta.
0. Lettura verbale precedente Consiglio;
Viene data lettura e viene ratificato il verbale del Consiglio n. 36 del 24.02.2015.
1) Esame situazione politica dell’Ordine;
Prende la parola il Presidente Visone che dà lettura del documento di cui in allegato.
Il Consigliere Meo propone una seria riflessione consiliare sulle problematiche ordinistiche.
Auspica che da oggi siano presenti in tutti i Consiglieri spirito costruttivo e propositivo perché solo il senso di responsabilità comune sarà motivo per continuare come gruppo unito di quindici eletti nella stessa compagine. Ricorda che a gran parte dei Consiglieri ha dato ascolto raccogliendo da parte loro forti disagi con richieste di intervenire per superare situazioni di stallo preoccupanti. Questo anche da parte di iscritti all’Ordine che hanno richiesto un suo intervento. Continua rammentando che internamente all’Ordine non c’è alcuna enfasi di natura politica sottolineando, pertanto, che non c’è vantaggio per nessuna forza politica. Ricorda, infine, che il dibattito sulle problematiche della città e del territorio ha visto l’Ordine ed i Consiglieri tutti sempre efficienti ed efficaci nell’attività interlocutoria e propositiva. (si allega documento al protocollo prof.Meo)
A seguire si è aperto un ampio ed approfondito dibattito sui più importanti temi che hanno interessato il governo dell’Ordine.
Il Consigliere D’Elia condivide quanto detto dal Vicepresidente Meo e rendiconta sulle attività del Dipartimento auspicando una maggiore partecipazione dei Consiglieri alle attività dell’Ordine.
Il Consigliere Nappo, condividendo l’intervento del Vice Presidente, prof. Meo, relaziona sulle attività del Dipartimento Gare ed Estero soffermandosi, in particolare, sul bando per la selezione di 19 architetti per il corso “Formazione Europea degli Architetti “, organizzato dall’ Ordine professionale, ed, in fase di valutazione, visionato da una commissione interna al Consiglio.
Il Presidente onorario Polichetti condivide quanto detto dal Vice Presidente Meo
Il Consigliere Palmieri manifesta il suo disagio sui temi e le questioni sollevate dal Vice Presidente Meo ed auspica una convivenza nella diversità.
Il Consigliere Ricci si associa a quanto detto dal Consigliere Palmieri.
Il Consigliere Cesaro condivide quanto detto dal Vice Presidente Meo, invita ad evitare ipotetiche spaccatura all’interno del Consiglio.
Il Consigliere Nisi condivide quanto detto dal Vice Presidente Meo ed invitai colleghi Consiglieri a dibattere più su argomenti che interessano gli iscritti che rappresentiamo.
Il Consigliere Buono manifesta il suo disagio sui temi e le questioni sollevate dal Vice Presidente Meo ed auspica una maggiore sinergia tra i componenti dell’esecutivo. Chiede una maggiore informazione sulle attività ordinistica e la possibilità di avere un incontro preconsiliare due volte al mese.
Il Consigliere segretario Crispino condivide quanto detto dal Vice Presidente Meo ed auspica un maggiore coinvolgimento di tutti i Consiglieri alle attività Ordinistiche, così da consentire, attraverso il contributo di tutti e di ciascuno, il rientro dei disagi comunicativi ed il superamento delle perplessità manifestate.
2) Documento Presidente Visone;
si rinvia al punto 1) dell’Odg
3) Documento Segretario Crispino;
si rinvia al punto 1) dell’Odg
4) Richieste convocazione urgente di Consiglio di cui ai protocolli 856/G e 858/G;
Prende la parola il Consigliere Tufano, che chiarisce che il motivo della richiesta di una Convocazione Consiliare era quello derivante dalla preoccupazione di confronti consiliari in piccoli gruppi e non in forma plenaria. Si rammarica, inoltre, aver avuto notizia di eventi organizzati dall’Ordine e di non esserne stata, in alcuni casi, informata.
5) Iniziative:
5.1 Arch. Cecchi e Arch. Spadavecchia: P.C.T. e REGINDE – proposta giornata di approfondimento in collaborazione con Tribunale di Napoli – Presidente G.I.P. e CTU prot. 828/O;
si approva;
5.2 Analist Group: Proposta di Convenzione per l’erogazione del Corso di Formazione per il rilascio dell’attestato valido ai fini dell’attività di Pilota di SAPR prot. 853/O;
si approva;
6) Comunicazioni dell’Esecutivo e/o dei Consiglieri:
6.1 Dipartimento Gare ed Estero in collaborazione con DIARC: Lectio Magistralis arch. Daniel Libeskind, Napoli Aula Magna Storica Federico II 10.04.2015 – richiesta organizzazione evento e contributo economico prot. 852/O;
Viene discussa ed approvata.
Per questo motivo viene deliberato lo stanziamento di una cifra fino alla concorrenza massima di € 3.000,00.
7) Varie.
Relaziona il consigliere Nisi sull’attività di collaborazione intrapresa con EnergyMed, evento organizzato dall’Anea, nell’ambito della Mostra Convegno da tenersi a Napoli dal 9 all’11 aprile; si concede il patrocinio e viene delegata l’arch. Nisi a rappresentare l’Ordine.
Alle ore 19.00 il Consiglio si scioglie.

Verbale

Cerca nel sito