Valutazione immobiliare- corso- replica a Napoli – 15 CFP riconosciuti

sqf-3030

 

 

“CORSO DI ORIENTAMENTO ALLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE NELLE ODIERNE ESIGENZE DI MERCATO”

 20, 25, 27 Novembre – 02, 04 dicembre 2014 (14:30 – 18:30)

Sala delle Assemblee SEDE, P.tta M. Serao,7 – Napoli

 

La finalità del Corso è quella di fornire le linee guida per la valutazione degli immobili, in risposta alle molteplici problematiche che l’argomento comporta, e, soprattutto, di fornire la “pratica” del perito immobiliare nei differenti approcci alla stima, illustrando modalità e potenziali interlocutori.

Attraverso la partecipazione di esperti e professionisti operativi in settori specifici (banche, agenzie di intermediazione immobiliare, notai, ecc..), si indicheranno i campi di applicazione che oggi sono previsti per la stima immobiliare, distinguendo modalità e profilo della valutazione ed indicando potenziali partners  ed interlocutori dell’esperto valutatore.

Dal settore privato alle operazioni di finanziamento (mutui  e leasing) ed alle problematiche giuridiche (civili: esecuzioni/procedure fallimentari – penali: sequestri), le opportunità di impiego dell’ “esperto valutatore” sono svariate e, pertanto, è fondamentale e necessario per il professionista avere una formazione aggiornata che consenta di offrire un prodotto a qualità totale, rispondente agli standard e ai codici internazionalmente riconosciuti, non a caso le linee guida del ciclo di incontri sono state elaborate principalmente sulla scorta delle indicazioni fornite da ABI, ASSILEA, Codice di Procedura Civile/Codice delle Valutazioni Immobiliari e Basilea II.

Il corso si sviluppa in 5 moduli, della durata di 4 ore cadauno.

Per il corso, che prevede una quota di partecipazione di euro 100.00 (a tale somma va aggiunta l’IVA al 22% da parte di chi non è nostro iscritto),  il CNAPPC ha attribuito 15 crediti formativi professionali.

Si ricorda che il corso di orientamento alla valutazione immobiliare è stato replicato su istanza degli architetti esclusi nella precedente edizione: per questo, durante il mese di settembre ed ottobre, abbiamo attivato sul nostro sito la possibilità di inviare manifestazioni di interesse per questa proposta formativa, dando diritto di prelazione a chi ci aveva contattato.

Ad oggi la classe è chiusa per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti

Programma

Cerca nel sito