Egregi Colleghi,
lo scorso 6 luglio è stato pubblicato sul BURC n. 138 un avviso che offre significative opportunità alle imprese che intendono realizzare investimenti nel territorio della Regione Campania, nei seguenti settori:
- Aerospazio
- Automotive e cantieristica
- Agroalimentare
- Abbigliamento e moda
- Biotecnologie e ict
- Energia e ambiente
- Turismo.
Gli investimenti previsti partono da un minimo di € 500.000,00 fino ad un massimo di € 3.000.000,00 con un contributo a fondo perduto che può arrivare al 35%. La parte restante dell’investimento è garantita da un finanziamento agevolato concesso da Cassa Depositi e Prestiti e un finanziamento bancario ordinario
Sono ammissibili le seguenti categorie di spese:
- Suolo aziendale (max 5% dell’investimento)
- Opere murarie (max 70% dell’investimento per il turismo e 40% per gli altri settori)
- Macchinari (nessun limite)
- Programmi informatici e altri beni immateriali (max 50% dell’investimento)
Considerato il peso importante che hanno le spese per le opere murarie, soprattutto per il settore turistico per il quale il limite è innalzato al 70%, l’avviso può rappresentare anche per la nostra categoria un’occasione professionale.
Per cogliere l’opportunità i tempi sono assai stretti: lo sportello si apre il prossimo 5 agosto e già dal 13 luglio è possibile registrarsi nell’apposita sezione del sito bandi.sviluppocampania.it e dal giorno 15.07.2020 è possibile iniziare a compilare la domanda.
Per cui al fine di garantire un supporto ai colleghi il Consiglio sta lavorando alla organizzazione di un seminario tecnico al fine di illustrare l’avviso e offrire tutti i chiarimenti necessari.
È possibile già da adesso inviare richieste per informazioni e chiarimenti allo sportello informativo istituito presso l’Ordine “Fondi Comunitari e Nazionali” curato da un consulente esperto all’indirizzo mail finanziamenti.archna@gmail.com