SPAM 2021 – FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA

Torna SPAM, il Festival dell’Architettura della Capitale, patrocinato da Roma Capitale, giunto oggi alla sua terza edizione. Dal 23 al 29 luglio, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, quest’anno l’iniziativa prende il titolo di RESTART! – azioni per ripartire e metterà al centro le misure e le opportunità per ripartire a 18 mesi dall’inizio della pandemia. Durante la settimana di SPAM, ogni giorno dalle 16 alle 22, si potrà assistere a due tavole rotonde, un focus su Roma – “Restart Roma” – e un focus istituzionale. Due lecture al giorno, delle quali una serale, ospiti legati alla pubblica amministrazione.  Nel corso di RESTART! troverà infine spazio una sintesi del percorso partecipato sulla qualità dell’ambiente e dell’architettura, sulla linea di quanto promosso in Spagna dal Ministero dei Trasporti. L’OAR coinvolgerà la comunità dei cittadini e gli architetti in una serie di incontri su temi inerenti alla qualità, per poter dare un contributo alla strutturazione di una Legge sull’architettura che in Italia ancora non c’è.
Al via le Call di SPAM Restart! Workshop internazionale SPAM-LAB 03 e Young Architects (LINK)

 

Un workshop internazionale sui temi della rigenerazione urbana, con focus sulle aree di proprietà militare, e un appuntamento apposito dedicato ai giovani professionisti dall’Italia o dall’estero, anche per confrontarsi sui temi della manifestazione. Sono i contenuti delle due Call appena lanciate in vista di SPAM 03 Restart!, la terza edizione del Festival dell’Architettura di Roma – organizzato dall’OAR – che si svolgerà dal 23 al 29 luglio presso la Casa dell’Architettura.

 

 Tutti i dettagli:

https://spamroma.com

Cerca nel sito