Rischio idrogeologico- corso dal 25 maggio- 15 cfp riconosciuti

sqf-5255

 

Pianificazione territoriale e rischio idrogeologico
Corso gratuito (15 cfp)
Dal 25 maggio al 10 giugno

 

“Pianificazione Territoriale e rischio idrogeologico” è il titolo del corso promosso in sinergia con l’Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale nell’ambito degli eventi ed in programma dal 25 maggio al 15 giugno presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Napoli in p.tta Serao 7  e gli uffici dell’Autorità di Bacino della Campania Centrale (p.tta G. Fortunato, 10 – Napoli). Cinque incontri, dunque, si svolgeranno presso la sede dell’Ordine (25 maggio, 27 maggio, 3 giugno, 8 giugno, 10 giugno, sempre dalle ore 15.00-18.00) ed un appuntamento conclusivo (15 giugno, dalle 10 alle 13) presso l’Autorità di Bacino della Campania Centrale .

Il corso, anche in relazione agli eventi calamitosi che stanno investendo il nostro territorio, è finalizzato ad accrescere le conoscenze sul rischio idrogeologico e sugli aspetti inerenti la difesa del suolo/prevenzione del rischio, alla base di ogni attività di pianificazione territoriale e di progettazione. Nel rispondere alle esigenze degli iscritti che operano nel settore, la proposta formativa mira fornire conoscenze tecnico-normative, nonché applicative, sulla tematica del rischio idrogeologico, delineando un quadro aggiornato di riferimento complessivo con esemplificazioni riferite a casi significativi all’interno del territorio di competenza dell’Autorità di Bacino.

Articolato in 6 moduli, con durata complessiva pari a 18 ore, il corso è tenuto dai tecnici dell’Autorità di Bacino della Campania Centrale: i docenti tratteranno i principali aspetti – normativi, tecnici, metodologici – connessi al rischio idrogeologico ed alla pianificazione di bacino con illustrazione di interventi, azioni, misure, strategie di prevenzione/mitigazione del rischio e presentazione di casi significativi nell’ambito del territorio di competenza. Nel corso degli incontri, sarà presentato il vigente “Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico – 2015. A conclusione del corso, la visita presso la sede dell’Autorità di Bacino Campania Centrale (p.zzetta G. Fortunato, 10 – Napoli) consentirà ai partecipanti di confrontarsi direttamente con lo staff tecnico dell’Autorità che illustrerà studi, approcci, metodologie, attività, cartografie realizzate e/o in fieri.

Per la particolare tematica trattata ed il continuo evolversi delle situazioni/condizioni di criticità/rischio, è prevista una formazione con periodici aggiornamenti ed approfondimenti specifici.

Per partecipare al corso, che ha ottenuto dal CNAPPC 15 cfp, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Pianificazione territoriale e rischio idrogeologico” con il seguente codice  ; b) registrarsi all’iniziativa ARNA18052015130058T01CFP01500 ; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.

Si ricorda che i crediti formativi saranno conferiti seguendo l’80% del monte ore previsto per il corso.

Programma

MATERIALE DIDATTICO

La tutela del territorio dal rischio idraulico_slides

Cerca nel sito