RIONE TERRA 7 e 8 Settembre – Visite guidate e Convegno

sqf-5858

Le vicende dell’età moderna del Rione Terra partono dal disastroso terremoto del 1970, che portò allo sgombero dell’intero quartiere: tutta l’area venne espropriata e dichiarata “patrimonio indisponibile del Comune”. Nel 1993 iniziarono le complesse operazioni di recupero, restauro e valorizzazione, approvate con delibere comunali del 2002 e del 2004.

Fondazione PROMO.PA, LU.BEC., la Città e la Diocesi di Pozzuoli, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, in vista del completamento dei lavori dopo il restauro della Cattedrale e la prossima apertura del Museo Diocesano, intendono attivare un complesso processo di valorizzazione dell’antica rocca: per divulgare l’iniziativa, dunque, sono stati organizzati due giorni di approfondimento.

Si inizierà il 7 settembre, a partire dalle 17.30, con una visita guidata (appuntamento alla Basilica di San Proloco Martire); per partecipare all’evento, che ha ottenuto dal CNAPPC 3 cfp, è necessario verificare in loco la disponibilità di posti (le iscrizioni su I M@teria sono chiuse).

Ancora, sempre presso la Basilica di San Proloco Martire, l’8 settembre, dalle 9.30 alle 17.30, giornata di studio (6 cfp riconosciuti) sui progetti di valorizzazione del Rione Terra. Per essere inseriti in elenco, si deve seguire analoga procedura:

a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare “Dalla rinascita della cattedrale alla valorizzazione del Rione Terra: il convegno” con il seguente codice ARNA31082015115203T03CFP00600;

b) registrarsi all’iniziativa;

c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.

Si ricorda che, per gli architetti, la prenotazione avverrà con I M@teria, mentre gli iscritti ad altri Ordini dovranno riferirsi a Promo.Pa.

Programma

Cerca nel sito