La rete dei beni culturali nella città metropolitana di Napoli
25 maggio (10.30-13.30)
Ordine degli Architetti di Napoli, p.tta Serao 7
Il seminario, che si svolgerà il 25 maggio (10.30-13.30) presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli in p.tta Serao 7, prevedrà l’illustrazione del lavoro di ricognizione dei Beni Culturali presenti nell’ambito della nuova entità territoriale rappresentata dalla giovane città metropolitana. Tale lavoro è stato svolto dal Dipartimento dei Beni Culturali, operativo in seno all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia.
L’iniziativa ha due mission: a) la necessità di ripensare ai Beni Culturali come rete di conoscenza e poi di fruizione integrata; b) l’esigenza di costruire un’armatura culturale dell’intera area, diffondendo allo stesso tempo la conoscenza di un patrimonio vasto ed eterogeneo.
L’evento, introdotto dal Presidente e dal Vicepresidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, rispettivamente Salvatore Visone e Vincenzo Meo, avrà in programma la relazione generale del Consigliere Antonella Palmieri (Presidente Dipartimento BB.CC) e l’intervento dell’arch. Massimo Rippa sul lavoro svolto. In conclusione della tavola rotonda, question time sui temi trattati con gli iscritti candidati al Consiglio Regionale: questi ultimi sono invitati a confermare la presenza, entro il 22 maggio 2015, alla dott.ssa Ester Burani: ester.burani@archiworld.it (si ricorda, dunque, che le mail devono essere spedite dai soli iscritti CANDIDATI, tutti gli altri devono prenotarsi su I M@teria).
Per partecipare al seminario, che ha ottenuto dal CNAPPC 3 cfp, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “La rete dei beni culturali nella città metropolitana di Napoli” con il seguente codice
Si ricorda che, per ragioni logistiche, il convegno è riservato ad un numero limitato di partecipanti e, dunque, si invita ad iscriversi all’iniziativa solo se effettivamente convinti della partecipazione.
Invito a partecipare per iscritti candidati a consigliere regionale