Quote di partecipazione al raggruppamento temporaneo di professionisti

Q: Nel caso di un bando pubblico per la progettazione esecutiva ed esecuzione lavori, avendo la stazione appaltante scorporato le categorie dei lavori da eseguire, la RTP per il servizio di progettazione esecutiva si compone in forma mista con due raggruppamenti orizzontali e uno verticale. Il capogruppo deve necessariamente  avere requisiti per la categoria prevalente o può avere requisiti per una delle altre categorie scorporate?

R: L’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP), ha chiarito in via interpretativa che la disposizione dell’art. 261, comma VII, del D.P.R 207/2010, riguardante il possesso dei requisiti in misura maggioritaria in capo alla mandataria/capogruppo , si applica nel caso di raggruppamento di tipo orizzontale o misto ( Cfr parere di precontenzioso n.122 del 6.06.2014 RIF. prec. 49/14/s Dlgs 163/06artt. 37, 99).

Il capogruppo deve pertanto possedere i requisiti relativi alla categoria prevalente.

Per i lavori scorporati ciascun mandante deve possedere i requisiti previsti per l’importo della categoria dei lavori che intende assumere.

Non conoscendo però il bando di gara, che in quanto lex specialis contiene la disciplina dettagliata della gara di evidenza pubblica di cui si dibatte, si suggerisce tuttavia di inoltrar il presente quesito alla stazione appaltante a mezzo FAQ.

A sua disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cerca nel sito