Progettazione di eccellenza per la città storica
In partenza la quinta edizione del Master
Lezione inaugurale 23 febbraio ore 10.30
In partenza il Master di II livello in “Progettazione d’eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero alla cultura dell’innovazione”, afferente al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il corso si propone di fornire la competenza necessaria per pianificare, progettare, gestire e condurre a termine interventi anche complessi di rigenerazione urbana e di realizzazione di nuove architetture in contesti storicamente stratificati e di tutela, gestione, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio edilizio di rilevanza storico-monumentale.
La lezione inaugurale del Master sarà prevista il 23 febbraio, alle 10.30, presso l’aula magna storica universitaria a Corso Umberto I: dopo i saluti di Gaetano Manfredi (Rettore ateneo fridericiano) e Mario Rosario Losasso (Direttore Diarc), interverranno Nicola di Battista (direttore della rivista Domus) e Ferruccio Izzo (coordinatore del corso), mentre Andràs Pàlffy tratterà di “Retroperspective. The contemporary context of the historic city”.
Si informa che per il Master sarà attivata la procedura di riconoscimento dei cfp presso il CNAPPC.