Procedure di Esonero con relativi Modelli

Di seguito le Procedure di Esonero con relativi modelli allegati

PROCEDURE PER INOLTRO AUTOCERTIFICAZIONI ESONERO PER MANCATO ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

Al fine di permettere agli interessati un corretto avvio della procedura di richiesta di esonero dall’obbligo formativo, di seguito le istruzioni da seguire per un corretto inoltro della istanza di cui all’allegato modello di esonero n. 1 (requisiti necessari: mancato possesso di partita IVA, non iscrizione ad INARCASSA, non esercizio della professione in qualunque forma e neanche occasionale)

  1. Accedere alla propria pagina IM@teria;
  2. Selezionare il triennio formativo di riferimento cliccando sulla freccia in alto a sinistra;
  3. Cliccare su “LE MIE CERTIFICAZIONI – NUOVA ISTANZA”; dalla schermata aperta dalla voce Oggetto dal menu a tendina selezionare “RICHIESTA ESONERO OBBLIGO FORMATIVO”, dalla  voce Tipologia dal menu a tendina selezionare “NON ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE NEANCHE OCCASIONALMENTE PER TRE ANNI”  (per ogni anno i CFP esonerati corrispondono a 20):
  4. Cliccare sulla clausola “Responsabilità e Privacy”, spuntando la corrispondente casella, salvare e procedere con la seconda schermata;
  5. Nella seconda schermata allegare, in unico pdf, la seguente documentazione: modello di esonero n. 1, compilato e sottoscritto (allegato) e copia del documento di identità in corso di validità;
  6. Salvare ed inoltrare.

SI SEGNALA CHE, CON RIFERIMENTO AD OGNI TRIENNIO DI OBBLIGO FORMATIVO, E’ OBBLIGATORIO PRESENTARE ISTANZA DI ESONERO PER OGNI SINGOLO ANNO PER I CASI IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI AL MODELLO DI ESONERO 1.

Modello


PROCEDURE PER INOLTRO AUTOCERTIFICAZIONI ESONERO PER DOCENTI UNIVERSITARI A TEMPO PIENO AI QUALI E’ PRECLUSO L’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE (L. 382/1980)

Al fine di permettere agli interessati un corretto avvio della procedura di richiesta di esonero dall’obbligo formativo, di seguito le istruzioni da seguire per un corretto inoltro della istanza di cui all’allegato modello di esonero n. 2 (requisito necessario: docenti universitari a tempo pieno ai quali è precluso l’esercizio della libera professione ex L. 382/1980) :

  1. Accedere alla propria pagina IM@teria;
  2. Selezionare il triennio formativo di riferimento cliccando sulla freccia in alto a sinistra;
  3. Cliccare su “LE MIE CERTIFICAZIONI – NUOVA ISTANZA”; dalla schermata aperta dalla voce Oggetto dal menu a tendina selezionare “RICHIESTA ESONERO OBBLIGO FORMATIVO”, dalla  voce Tipologia dal menu a tendina selezionare “DOCENTI UNIVERSITARI A TEMPO PIENO AI QUALI È PRECLUSO L’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE EX L. 382/1980”;
  4. Cliccare sulla clausola “Responsabilità e Privacy”, spuntando la corrispondente casella, salvare e procedere con la seconda schermata;
  5. Nella seconda schermata allegare, in unico pdf, la seguente documentazione: modello di esonero n. 2, compilato e sottoscritto (allegato) e copia del documento di identità in corso di validità;
  6. Salvare ed inoltrare.

Modello


PROCEDURE PER INOLTRO AUTOCERTIFICAZIONI ESONERO PER:

  1. MATERNITA’, PATERNITA’ E ADOZIONE;
  2. MALATTIA GRAVE O IMPEDIMENTO CHE DETERMININO L’INTERRUZIONE DELLA ATTIVITA’ PROFESSIONALE PER ALMENO 6 MESI CONTINUATIVI;
  3. ASSENZA DALL’ITALIA CHE DETERMINI L’INTERRUZIONE DELLA ATTIVITA’ PROFESSIONALE, SIA IN ITALIA CHE ALL’ESTERO,  PER ALMENO 6 MESI CONTINUATIVI;
  4. ALTRI CASI DI DOCUMENTATO IMPEDIMENTO DERIVANTE DA CAUSE DI FORZA MAGGIORE E SITUAZIONI DI ECCEZIONALITA’

Al fine di permettere agli interessati un corretto avvio della procedura di richiesta di esonero dall’obbligo formativo, di seguito le istruzioni da seguire per un corretto inoltro della istanza di cui all’allegato modello di esonero n. 3 (requisiti necessari: 1. maternità, paternità e adozione, 2. malattia grave o impedimento che determinino l’interruzione della attività  professionale per almeno 6 mesi continuativi, 3. assenza dall’Italia che determini l’interruzione della attività professionale, sia in Italia che all’estero,  per almeno 6 mesi continuativi, 4. altri casi di documentato impedimento derivante da cause di forza maggiore e situazioni di eccezionalità):

  1. Accedere alla propria pagina IM@teria;
  2. Selezionare il triennio formativo di riferimento  cliccando sulla freccia in alto a sinistra;
  3. Cliccare su “LE MIE CERTIFICAZIONI – NUOVA ISTANZA”; dalla schermata aperta dalla voce Oggetto dal menu a tendina selezionare “RICHIESTA ESONERO OBBLIGO FORMATIVO”, dalla  voce Tipologia dal menu a tendina selezionare il caso di specie, ossia o “MATERNITÀ, PATERNITÀ E ADOZIONE”, o “MALATTIA GRAVE O IMPEDIMENTO CHE DETERMININO L’INTERRUZIONE DELLA ATTIVITÀ  PROFESSIONALE PER ALMENO 6 MESI CONTINUATIVI”, o “ASSENZA DALL’ITALIA CHE DETERMINI L’INTERRUZIONE DELLA ATTIVITÀ PROFESSIONALE, SIA IN ITALIA CHE ALL’ESTERO, PER ALMENO 6 MESI CONTINUATIVI” o “ALTRI CASI DI DOCUMENTATO IMPEDIMENTO DERIVANTE DA CAUSE DI FORZA MAGGIORE E SITUAZIONI DI ECCEZIONALITÀ”:
  4. Cliccare sulla clausola “Responsabilità e Privacy”, spuntando la corrispondente casella, salvare e procedere con la seconda schermata;
  5. Nella seconda schermata allegare, in unico pdf, la seguente documentazione: modello di esonero n. 3, compilato e sottoscritto (allegato) e copia del documento di identità in corso di validità;
  6. Salvare ed inoltrare.

Modello


PROCEDURE PER INOLTRO AUTOCERTIFICAZIONI ESONERO PER INIZIO OBBLIGO FORMATIVO (ESENZIONE PRIMO ANNO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO):

Al fine di permettere agli interessati un corretto avvio della procedura di richiesta di esonero dall’obbligo formativo, di seguito le istruzioni da seguire per un corretto inoltro della istanza di cui all’allegato modello di esonero n. 4:

  1. Accedere alla propria pagina IM@teria;
  2. Cliccare su “LE MIE CERTIFICAZIONI – NUOVA ISTANZA”; dalla schermata aperta dalla voce Oggetto dal menu a tendina selezionare “INIZIO OBBLIGO FORMATIVO”, dalla voce Tipologia dal menu a tendina selezionare “PRIMA ISCRIZIONE ALL’ALBO”;
  3. Selezionare l’anno di riferimento;
  4. Cliccare sulla clausola “Responsabilità e Privacy”, spuntando la corrispondente casella, salvare e procedere con la seconda schermata;
  5. Nella seconda schermata allegare, in unico pdf, la seguente documentazione: modello di esonero n. 4, compilato e sottoscritto (allegato) e copia del documento di identità in corso di validità;
  6. Salvare ed inoltrare.

Modello


PROCEDURE PER INOLTRO AUTOCERTIFICAZIONI ESONERO PER FINE OBBLIGO FORMATIVO (N.B. : E’ NECESSARIO IL POSSESSO CONGIUNTO DI 20 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO E COMPIMENTO DEL 70° ANNO DI ETA’):

Al fine di permettere agli interessati un corretto avvio della procedura di richiesta di esonero dall’obbligo formativo, di seguito le istruzioni da seguire per un corretto inoltro della istanza di cui all’allegato modello di esonero n. 5:

  1. Accedere alla propria pagina IM@teria;
  2. Cliccare su “LE MIE CERTIFICAZIONI – NUOVA ISTANZA”; dalla schermata aperta dalla voce Oggetto dal menu a tendina selezionare “FINE OBBLIGO FORMATIVO”, dalla voce Tipologia dal menu a tendina selezionare “20 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO E COMPIMENTO DEL 70° ANNO DI ETA’ ”;
  3. Indicare l’anno di riferimento;
  4. Cliccare sulla clausola “Responsabilità e Privacy”, spuntando la corrispondente casella, salvare e procedere con la seconda schermata;
  5. Nella seconda schermata allegare la seguente documentazione: modello di esonero n.5, compilato e sottoscritto (allegato) e copia del documento di identità in corso di validità;
  6. Salvare ed inoltrare.

Modello

Cerca nel sito