Premio Convivialità Urbana- conferenza stampa 3 settembre- info importanti

sqc-5161_ds

 

Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” VI edizione
L’Ippodromo di Agnano, convivialità a cavallo tra tradizione e innovazione
Riapertura e proroga dei termini: iscrizione e consegna degli elaborati entro il 1° ottobre 2015
conferenza stampa giovedì 3 settembre 2015, ore 11:30
Ordine degli Architetti, Piazzetta Matilde Serao 7 – Napoli

Giovedì 3 settembre (ore 11:30, Piazzetta Matilde Serao 7) presso l’Ordine degli Architetti di Napoli, sarà illustrato alla stampa il bando per la VI edizione del Premio “La Convivialità Urbana”, ideato dall’architetto Grazia Torre, presidente dell’associazione NapoliCreativa, in partenariato con l’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Napoli e Provincia e la società Ippodromi Partenopei s.r.l., con il sostegno della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Napoli, dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e con il patrocinio del Comune di Napoli, della Seconda Università Luigi Vanvitelli e dell’INARCH.
Giunti alla VI edizione l’associazione NapoliCreativa ha deciso di prorogare i termini per le iscrizioni e la consegna degli elaborati al 1 ottobre 2015. I progetti saranno, poi, esposti presso il Roof Garden dell’Ippodromo dal 2 al 9 ottobre 2015. I gruppi concorrenti dovranno presentare un’idea di progetto per la valorizzazione di una parte dell’Ippodromo di Agnano attraverso la risistemazione del parterre all’ingresso dell’Ippodromo, il restyling esterno della cortina formata dalle tre tribune, la ristrutturazione della sola tribuna laterale B per ospitare un ristorante panoramico sui campi da corsa e uno spazio dedicato alla musica da utilizzare come discoteca ma che potrà anche interagire con il resto della struttura in occasione dei concerti internazionali.
I dettagli del bando (consultabile sul sito www.premiolaconvivialitaurbana.it) e le numerose iniziative collaterali collegate al Premio, saranno illustrati dall’architetto Grazia Torre, presidente dell’associazione NapoliCreativa, da Salvatore Visone (presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e provincia), da Lorenzo Capobianco (Seconda Università degli Studi di Napoli), da Luigi Vinci (presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e provincia), da Vincenzo Moretta (presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Napoli), da Pierluigi D’Angelo presidente di Ippodromi Partenopei, società che gestisce l’Ippodromo di Agnano e dall’assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli Carmine Piscopo.

Invito

Bando

Cerca nel sito