Ownclick- evento- 3 CFP riconosciuti

sqf-5446

 

Ownclick, presentazione dell’app
17 giugno ore 15
Aula Gioffredo di Palazzo Gravina (via Monteoliveto 3)

Ownclick è la prima rivoluzionaria applicazione per smartphone in grado di certificare con valore legale la data (data certa), l’ora e la geolocalizzazione precisa delle fotografie scattate tramite cellulare. Un servizio utile per prove giudiziarie, abusi edilizi, illeciti in luoghi aperti o in condomini, incidenti stradali, stato di  avanzamento dei lavori. Ownclick fornisce, dunque, elementi di prova per qualsiasi evento di vita pubblica o privata.

Ownclick, oltre a alla certificazione istantanea, consente anche di ricercare ed acquistare ulteriori foto data certificate (o data-certate), scattate da altri utenti per scaricarle congiuntamente al certificato che ne garantisce il momento dello scatto, mettendo a disposizione così un archivio universale di natura probatoria a portata di click.

Da pochi giorni su Apple Store e a brevissimo su Android, Ownclick ha già ottenuto uno straordinario riscontro, rivoluzionando così il mondo della certificazione della data delle foto sia per tutti gli utilizzi possibili per gli ordini professionali che per gli infiniti aspetti della vita.

Ownclick è un’applicazione scaricabile gratuitamente ideata dai realizzatori di DataByblos, l’azienda che già consente di tutelare il diritto di autore di una propria composizione letteraria o musicale attraverso il rilascio istantaneo di un certificato con valore legale (per ulteriori informazioni sul servizio si possono visitare i siti web www.ownclick.net e  www.databyblos.com).

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia intende presentare ai propri iscritti le caratteristiche ed i vantaggi di Ownclick: se ne parlerà il 17 giugno, dalle 15 in poi, presso l’aula Gioffredo (ex aula 10) di Palazzo Gravina in via Monteoliveto n.3. Il Tesoriere dell’Ordine degli Architetti di Napoli Lorenzo Capobianco, l’amministratore di DataByblos Domenico de Luca ed il responsabile pubbliche relazioni della società Angela Aloschi, tratteranno, tra l’altro, argomenti importanti quali la rilevanza legale della data certa, il valore probatorio delle immagini certificate, il passaggio dai metodi tradizionali di data certificazione all’uso dell’App.

Per partecipare all’iniziativa, che ha ottenuto dal CNAPPC 3 cfp, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Ownclick: la presentazione” con il seguente codiceARNA09062015111952T03CFP00300   ; b) registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.

Locandina

Cerca nel sito