Turning point del mosaico paesistico-culturale
Corso 2 e 3 luglio 2015 (dalle 9 alle 18)
Aula Gioffredo di Palazzo Gravina
Il corso, attraverso quattro sessioni plenarie e quattro sessioni plenarie di sintesi, presenta le tematiche di maggiore interesse che delineano l’attuale mosaico paesistico-culturale: resilienza, rigenerazione, smart city, identità dei luoghi, felicità urbana, paesaggio urbano, spazio pubblico. A presentare i contributi saranno autori selezionati con call for paper internazionale: tra i relatori figureranno Salvatore Visone, Mario Rosario Losasso, Alfonso Morvillo, Livio Piccini e Ting Fa Margherita Chang.
Il corso “Turning point del mosaico paesistico-culturale” si svolgerà, dunque, il 2 e 3 luglio, dalle 9 alle 18, presso l’aula Gioffredo di Palazzo Gravina. Per partecipare ai due giorni di lezioni, che hanno ottenuto 15 cfp dal CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Turning point del mosaico paesistico-culturale” con il seguente codice ARNA24062015125741T01CF
Si ricorda che i cfp verranno attribuiti seguendo entrambe le giornate di studio.