Per l’avvio della Terza edizione della Festa dell’Architetto (al link: http://festadellarchitetto.
Il 15 settembre 2015 è il termine ultimo per l’invio di richieste di chiarimento ai Premi, mentre Il 15 ottobre 2015 è prevista la chiusura dei termini della procedura elettronica di partecipazione.
La Festa dell’Architetto è stata istituita in occasione del novantesimo anniversario della fondazione dell’Ordine professionale degli architetti (24 giugno 1923/24 giugno 2013), per la quale il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha ideato, sia a livello nazionale che locale, una giornata nella quale celebrare l’architettura e i suoi protagonisti. All’interno dell’iniziativa sono stati istituiti i Premi, nati con l’obiettivo di valorizzare la cultura del progetto nella sua dimensione civile e disciplinare più elevata, contribuendo a diffondere e a supportare, anche in modo tangibile come nel caso del Premio Raffaele Sirica (che prevede un premio in denaro di 10.000 euro), il lavoro di quegli studi e di quei professionisti che svolgono con passione, impegno, serietà, competenza e correttezza etica un mestiere rivolto a rendere migliore il mondo in cui viviamo.
Per valorizzare la qualità della ricerca e della professionalità dei progettisti italiani anche per l’edizione 2015 verrà redatta una specificapubblicazione, che consentirà, tra l’altro, d’inserire le opere premiate e segnalate all’interno di mostre e attività promozionali italiane ed estere, tra queste: “Architetture Italiane” che, censisce gli esiti delle prime due edizioni dei Premi.
Comunicato Festa dell’Architetto
Per saperne di più:
http://festadellarchitetto.
http://festadellarchitetto.
http://festadellarchitetto.