NAPOLI, SALA DELLE ASSEMBLEE “RAFFAELE SIRICA” DELLA SEDE DELL’ORDINE IN PIAZZETTA MATILDE SERAO 7 E PRESSO CASARTIGINAI DI NAPOLI, PIAZZA GARIBALDI 73
DAL 29 MAGGIO AL 5 OTTOBRE 2017 SECONDO IL PROGRAMMA DEL BANDO ALLEGATO.
PER ADERIRE ALLA INIZIATIVA, ACCREDITATA CON 20 CFP PRESSO IL CNAPPC, E’ NECESSARIO:
a. ACCEDERE ALLA PROPRIA PAGINA PERSONALE iM@ateria, VISUALIZZARE L’AREA DELLA SCRIVANIA VIRTUALE DEDICATA ALLA FORMAZIONE, RICERCARE IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE ” DESIGN MANAGER – DALL’AZIENDA ARTIGIANA ALL’IMPRESA ” CON IL CODICE ARNA23042017185053T01CFP02000;
b. REGISTRARSI ALLA INIZIATIVA;
c. STAMPARE IL CHECK-IN ED IL CHECK-OUT RILASCIATO DALLA PIATTAFORMA E PORTARLO IN LOCO, NEI GIORNI DEL CORSO, AL FINE DELLA CORRETTA REGISTRAZIONE DEI CFP ACQUISITI PER L’INIZIATIVA.
E’ un nuovo corso di alta formazione professionale, pensato per creare sviluppo e occupazione in maniera integrata con le aziende del territorio. Ha un corpo docente di alto profilo, dura 155 ore con 25 ore di tirocinio in azienda e riconoscerà 20 cfp. Il corso mira a trasformare il designer in un manager capace di accompagnare le piccole imprese, soprattutto artigiane, nel loro percorso di crescita o a dare una dimensione imprenditoriale a chi fa autoproduzione. E’ una figura studiata apposta per noi campani che abbiamo un tessuto imprenditoriale formato quasi esclusivamente da piccole industrie e imprese artigiane. Ed è stato studiato proprio per questo particolare momento storico che, per diversi motivi, sta rivalutando la figura dell’ artigiano soprattutto se legato al territorio. Il Design Manager quindi è colui che, all’ interno di una azienda, imposta la visione aziendale e coordina tutte le figure che intervengono nel percorso che va dalla creazione alla vendita di un prodotto ( o anche di un servizio ) per creare un’ immagine forte, legata al territorio, capace di competere sui mercati internazionali. Sono con noi tre aziende di grande pregio del nostro territorio presso le quali fare poi il tirocinio: Tekla, Amato1926 e Silk&Beyond e Napolicreativa, per chi volesse confrontarsi con il no-profit.
Il corso è a pagamento ed ha il costo di €600,00, con acconto di €200,00 all’atto della iscrizione e €400,00 a saldo, entro il 22 giugno 2017.
L’IBAN su cui effettuare il versamento in acconto ed a saldo a mezzo bonifico bancario è il seguente: IT94L033590100000105578 intestato a ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI E PROVINCIA. Nella causale andrà indicato se trattasi di somma in acconto o a saldo, titolo del Corso cui si riferisce il pagamento, nome, cognome e matricola del discente.
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 18 partecipanti e la frequenza minima dello stesso dovrà essere pari ad almeno l’80% del totale delle 155 ore di lezione