L’Ippodromo di Agnano, convivialità a cavallo tra tradizione e innovazione
Iscrizione entro 31 luglio
Consegna elaborati 24 settembre
Trotto o galoppo? Quale sarà l’andatura giusta per vincere la sfida del riportare agli antichi fasti l’Ippodromo di Agnano? Ma, soprattutto, bastano le corse per rilanciare questa storica struttura tanto amata dai napoletani? Questi i principali nodi da sciogliere per i gruppi multidisciplinari di professionisti, formati in prevalenza da architetti, che decideranno di partecipare alla sesta edizione del Premio “La Convivialità Urbana”, ideato dall’architetto Grazia Torre, presidente dell’associazione Napolicreativa, in partenariato con l’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Napoli e Provincia e la società Ippodromi Partenopei s.r.l., con il sostegno della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Napoli, dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e con il patrocinio del Comune di Napoli, della Seconda Università Luigi Vanvitelli e dell’INARCH. Arrivati alle VI edizione l’associazione Napoli Creativa ha deciso di puntare sulla valorizzazione di una parte dell’Ippodromo di Agnano ed in particolare sulla risistemazione del parterre all’ingresso dell’Ippodromo di Agnano, il restyling esterno della cortina formata dalle tre tribune, la ristrutturazione della sola tribuna laterale B per ospitare un ristorante panoramico sui campi da corsa e in uno spazio dedicato alla musica da usare come discoteca ma che potrà interagire con il resto della struttura in occasione dei concerti internazionali.
Il bando integrale è consultabile sul sito www.premiolaconvivialitaurbana.it. I progetti presentati saranno esposti presso il Roof Garden dell’lppodromo di Agnano dal 28 settembre al 5 ottobre 2015 dove verranno valutati da una giuria tecnico-scientifica e dai visitatori della mostra che dovranno esprimere tre preferenze.
ll primo gruppo classificato conquisterà un premio in denaro di 2.500,00 euro, al secondo gruppo andranno 1.500,00 euro e 1.000,00 euro al terzo classificato. Inoltre i progetti concorreranno anche per un premio web che verrà attribuito con un voto pubblico online.
A partire dal 23 giugno il bando sarà pubblicato sul sito www.premiolaconvivialitaurbana.it, Europaconcorsi e sul sito di tutti gli enti patrocinanti.
Per favorire la formazione di gruppi multidisciplinari
Lunedì 29 giugno, dalle ore 19:00 sulla meravigliosa terrazza dell’lppodromo di Agnano
l’Associazione Napolicreativa darà una festa per partecipare alla quale sarà necessario accreditarsi presso i referenti dei rispettivi ordini professionali:
architetti: Francesca Grimaldi 3405703009
ingegneri: Ettore Nardi 3396219749
commercialisti: Pierluigi Di Micco 3337773172
o presso la segreteria organizzativa Global Strategies 081409412 – Ester Esposito 3922434816