Contabilità lavori dei materiali a piè d’opera

 

Q: Lo stato avanzamento lavori in percentuale quanta fornitura a piè d’opera può contabilizzare? Ovviamente il materiale a piè d’opera  è previsto dal Capitolato Speciale.

R: Circa la possibilità di inserire nella contabilità dei lavori l’allibramento dei cosiddetti materiali a piè d’opera occorre considerare che l’art. 180 del D.P.R. 207/2010 , riguardo l’ accertamento e registrazione lavori , in tema di contabilizzazione, prevede al comma 4 che per determinati manufatti il cui valore è superiore alla spesa per la messa in opera, i capitolati speciali possono stabilire anche il prezzo a piè d’opera e prevedere il loro allibramento in contabilità prima della messa in opera.

Le forniture a piè d’opera, qualora previste contrattualmente vanno poi contabilizzate al 50% e rimangono a rischio e pericolo dell’esecutore oltre a poter essere rifiutate dal Direttore dei Lavori.

A sua disposizione per ulteriori chiarimenti.

 

Cerca nel sito