Concorso ITAhk architettura italiana ad oriente

sqc_5601

 

1) Il Concorso

L’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Napoli e l’associazione L.O.A. Laboratorio Oltre l’Architettura bandisce un concorso di idee ad Hong Kong nella Repubblica Popolare Cinese. Il concorso ha come obiettivo sviluppare strategie e proposte progettuali per creare un quartiere sostenibile di uso misto sostenibile in grado di integrare il nuovo distretto nel contesto esistente. Il Master plan sintetizzerà il tema dell’EXPO2015 “nutrire il pianeta, energia per la vita” proponendo idee su come una nuova città sostenibile potrebbe essere pianificata nel XXI secolo.

 

2) Partecipazione

Al fine di migliorare le rispettive professionalità e aumentare la possibilità di progetti comuni tra i due paesi, il concorso sarà aperto a gruppi misti formati da architetti italiani e Architetti e Urbanisti di Hong Kong, anche se il Capogruppo deve necessariamente essere un Architetto iscritto a un Ordine Professionale Italiano. Per partecipare compilare l’apposito form all’indirizzo http://goo.gl/forms/pXjrTdTCx6 e successivamente pubblicare il progetto sulla pagina web di archilovers.

 Per scaricare il bando ed in materiali di progetto clicca il link

3) Programma:

Pubblicazione del concorso: 30 Giugno 2015

Fine del periodo di iscrizione early bird: 27 Luglio 2015

Fine del periodo di iscrizione late: 01 settembre 2015

Consegna elaborati: 26 Settembre 2015

Aggiudicazione: Ottobre 2015

 

4) Premi e Riconoscimenti

Primo Premio: Euro 4000 e pergamena di partecipazione + volo A/R per Hong Kong

Secondo Premio: Euro 2000 e pergamena di partecipazione

Terzo Premio: Euro 1000 e pergamena di partecipazione

Premio Speciale per Architetti iscritti all’ Ordine PPC di Napoli: Euro 1000 e pergamena di partecipazione

 

5) Presentazione Online:

10 immagini di progetto

Relazione di progetto

Tre pannelli formato A1 orizzontale.

I pannelli devono illustrare: Il Master Plan generale, planimetrie, sezioni e prospetti, fotomontaggi, prospettive, e altre illustrazioni.

 

6) Mostra e Pubblicazione

Una volta ultimato l’iter del concorso, l’organizzazione esporrà i 10 migliori progetti sia presso la Facoltà di Architettura della CUHK ad Hong Kong che a Milano. I progetti selezionati saranno pubblicati sul sito internet del Concorso, su Archilovers e sui siti web dei nostri Partners.

 

7) Giuria

Prof. Arch. Nelson Chen

Preside della facoltà di Architettura della Chinese University of Hong Kong

Dr. Sujata Govada

Presidente dell’ American Institute of Architects Hong Kong – AIA HK

Dr. Peter Cookson Smith

Presidente dell’ Hong Kong Institute of Urban Design – HKIUD

Prof. Arch. Estanislao Roca Blanch

Direttore del Dipartimento di Urbanistica dell’ Università Politecnica della Catalogna, UPC Barcellona.
Prof. Arch. Salvatore Visone
Presidente dell’Ordine degli architetti della Provincia di Napoli.

Arch. Nicola Podestà

Presidente del Dipartimento esteri del Consiglio Nazionale degli Architetti

Prof. Arch. Marco Imperadori

Professore al Politecnico di Milano e Delegato del Rettore per l’Estremo Oriente.

Arch. Giuseppe Cappochin

Presidente dell’Ordine degli Architetti di Padova e della fondazione Barbara Cappochin

 

 

8) Credits

Ideazione e coordinamento generale:

Prof. Arch. Francesco Rossini – School of Architecture CUHK

Arch. Giovanni Aurino – LOA

Coordinamento Professionisti:

Arch. Raffaele Nappo – Ordine degli Architetti PPC di Napoli

Arch. Brigida De Somma – Ordine degli Architetti PPC di Napoli

Promotori:

Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli, Associazione Culturale L.O.A. Laboratorio Oltre l’Architettura

Segreteria Organizzativa:

Agostino Granato e Giancarlo Covino (Italia)

Giovanna Santoro (Hong Kong)

In partnership con:

Consiglio Nazionale degli Architetti, The School of Architecture CUHK, American Institute of Architects Hong Kong

Supporto Istituzionale/Istituzioni coinvolte

Consolato Generale Italiano di Hong Kong e Macao, Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong e Macao

Con la collaborazione di:

Hong Kong Institute of Urban Design, Istituto Nazionale di Architettura INARCH

Con il Patrocinio:

EXPO 2015

Media Partner:

Archilovers – www.archilovers.com

 

Info:

website: www.associazioneloa.org | www.na.archiword.it | www.archilovers.com/contests/itahk

e-mail: associazioneloa@gmail.com

FB: https://www.facebook.com/LoaLaboratorioOltreLArchitettura

Twitter: https://twitter.com/associazioneloa

Un ringraziamento speciale a Francesco Giorgino “MILLO” www.millo.biz

Cerca nel sito