Comunicazione del Presidente Leonardo Di Mauro agli iscritti – 25 marzo 2020

Prot. 1117/20G

Cari Colleghi,

stiamo vivendo un momento molto difficile che nessuno di noi si sarebbe aspettato di vivere: siamo in un’emergenza sanitaria planetaria che, costringendoci a fermare tutte le attività lavorative, sarà inevitabilmente anche causa di una gravissima crisi economica in tutto il mondo.

L’interesse prioritario di tutti dev’essere quello di salvare quante più vite umane possibile in rispetto del codice morale ed etico che antepone il valore della vita a ogni interesse economico.

Successivamente, quando l’emergenza sarà almeno in parte rientrata, si potranno valutare i danni e soprattutto capire da dove partire per ricostruire, perché questa pandemia vale una guerra e come tale sappiamo che lascerà morti e distruzione.

Noi del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia, come tanti tra voi, vorremmo che questa distruzione portasse a una nuova concezione di vita e a uno sviluppo economico più sano ed equilibrato, che fosse per tutti un’occasione di rinascita. Di questa rinascita noi architetti potremmo essere gli artefici mostrando al mondo la strada del bello attraverso una qualità di vita sostenibile e in armonia con la Natura. Ribadendo con forza il nostro ruolo dovremo, però, di conseguenza far valere i nostri diritti economici e sociali e, se necessario, dobbiamo essere pronti a farlo anche con dure proteste.

Come Organo istituzionale durante questa crisi abbiamo suggerito a tutti gli Organi superiori azioni che, nel susseguirsi frenetico degli eventi, sono state recepite e messe in campo in maniera certo non esaustiva, ma sono comunque un buon punto di partenza per future azioni ancora più incisive.

Le riassumiamo qui di seguito, per maggiore informazione:

•             9 marzo. Il presidente comunica agli iscritti che viene sospesa la seduta di Consiglio prevista per  quel giorno; proroga la scadenza del pagamento delle quote di iscrizione dell’anno 2020 a data da definire; invia a Inarcassa la richiesta di proroga o di congelamento del contributo giugno 2020; richiede al Direttore Generale ASLNA1 Centro la proroga della scadenza del Bando di Concorso degli Incurabili (in seguito ottenuta e pubblicata sul sito di Invitalia il 16 marzo); reinvia al CNAPPC la richiesta di proroga del semestre operoso per l’acquisizione CFP dal 30 giugno al 31 dicembre 2020, già avanzata in data 26 febbraio 2020.

•             10 marzo. Il CNAPPC accoglie la richiesta di proroga  del semestre di ravvedimento operoso avanzata dall’Ordine.

•             12 marzo. Viene comunicata agli iscritti la chiusura degli uffici dell’Ordine da venerdì 13 a mercoledì 25 marzo e l’attivazione della modalità di lavoro agile telematico per il personale dell’Ordine.

•             16 marzo. Approvazione da parte del CNAPPC della creazione di una cabina di regia sull’aggiornamento delle iniziative per l’emergenza epidemiologica proposto dall’ Ordine e dalla Federazione Ordini Architetti della Campania.

•             18 marzo.  Il CNAPPC organizza un Incontro informativo straordinario del Consiglio Nazionale con gli Ordini Provinciali per il successivo giorno 23 invitando gli Ordini a formulare proposte. Le proposte presentate sono le seguenti. (documento da leggere)

•             20 marzo.  Comunicato Stampa dell’Ordine (ANSA, AD Kronos) : documento da leggere.

•             23 marzo. Partecipazione del presidente e del vicepresidente Ceparano all’Incontro informativo straordinario del CNAPPC con gli Ordini Provinciali.

Si comunica, infine, che nel prossimo Consiglio, previsto a breve, verranno prese iniziative di sostegno per le Strutture Ospedaliere e per gli Iscritti in considerazione dell’emergenza sanitaria.

Leonardo Di Mauro – Presidente

Cerca nel sito