Com’è noto, in base alle Linee Guida vigenti, il 30 giugno è terminato il semestre di ravvedimento operoso, periodo in cui era ancora possibile acquisire per gli iscritti all’Albo i crediti formativi professionali richiesti per il primo triennio 2014-2016.
Al fine di assicurare la corretta registrazione dei c.f.p. acquisiti sulla piattaforma iM@teria si ritiene utile fornire alcune indicazioni operative.
REGISTRAZIONE C.F.P. TRIENNIO 2017-2019
Gli iscritti possono richiedere al proprio Ordine, attraverso autocertificazione, il riconoscimento dei c.f.p. relativi alle attività formative ai sensi del punto 6.7 delle Linee Guida vigenti entro il 31 luglio 2017.
Fino al 30 settembre, al fine di consentire di effettuare tutti i controlli necessari sull’attività formativa svolta dagli iscritti entro il 30 giugno 2017, i crediti formativi professionali maturati dopo tale data saranno memorizzati nel sistema iM@teria, con la relativa contabilizzazione per il triennio 2017-2019, ma non saranno visualizzati nello status formativo degli iscritti.
Tale blocco, momentaneo, riguarderà tutta l’attività formativa eseguita dagli iscritti:
– sia presso il sistema ordinistico;
– sia presso i soggetti terzi;
– sia in autocertificazione.
Terminate le verifiche relative alla regolarità formativa per il triennio 2014-2016, il sistema aggiornerà automaticamente la visualizzazione con la registrazione dei cfp acquisiti per il nuovo triennio 2017-2019.