Il Comune di Pomigliano d’Arco ha bandito un concorso di idee per l’allestimento, la valorizzazione e la gestione del Museo dell’industria e del Motore, che sarà ubicato nell’edificio ex Arveco, nelle immediate vicinanze dell’area ASI e nel cuore della ‘città industriale’ insediata negli anni ’40, in posizione intermedia con l’area degli edifici residenziali che furono realizzati per accogliere gli operai delle fabbriche. La finalità del concorso è quella di ottenere un progetto-guida per realizzare una struttura museale che possa accogliere le collezioni e che miri all’allestimento ”di percorsi divulgativi volti a valorizzare la tradizione e la produzione di motori, veicoli e relativi componenti per il trasporto aereo, su gomma e su ferro”. ”Il concorso di idee per la realizzazione del Museo dell’industria e del motore di Pomigliano d’Arco – spiega il sindaco Gianluca Del Mastro – costituisce un passaggio significativo di un progetto che non è più solo un sogno, ma un’azione concreta da realizzare per la valorizzazione della nostra tradizione culturale”. Il Museo dell’Industria e del Motore (MIM), è stato istituito lo scorso anno con una delibera di Giunta, e la città è inserita nel circuito “Città dei Motori”, istituzione nata nel 2008 e promossa dall’ANCI, che comprende 35 Comuni Italiani appartenenti a 14 Regioni. Il MIM presenterà al pubblico la produzione del sistema produttivo pomiglianese, dai tempi del suo insediamento, attraverso l’esposizione di motori e di altri componenti automobilistici ed aeromobili. Il bando (https://www.concorsiarchibo.eu/uploads/concorsi/industria-motor e-pomigliano/documenti/Disciplinare_MIM.pdf) prevede la consegna degli elaborati entro il 7 dicembre prossimo, ed una mostra dei progetti che si svolgerà il 15 dello stesso mese, durante la quale saranno anche proclamati i vincitori: i primi sei si aggiudicheranno dai 18mila ai 5mila euro.
Ultime Notizie
Settembre 20, 2023
Settembre 15, 2023
Settembre 12, 2023
Settembre 11, 2023