Competenze pianificatori territoriali

Q: Sono un architetto iscritto all’ordine della Provincia di Napoli, alla sezione A/b – pianificatore territoriale. Vorrei un chiarimento sui limiti operativi che mi da l’essere iscritta alla sezione ‘b’ nel mondo del lavoro, mi spiego meglio: posso presentare pratiche CIL/SCIA? Ovviamente restando fuori da ciò che riguarda le strutture, ma in caso di frazionamenti, accorpamenti, diverse distribuzioni interne, come regolarsi? Come comportarsi per segnalazioni di apertura attività e per tutto ciò che riguarda le licenze per attività commerciali, comprese occupazioni di suolo, permessi per insegne? So, dai precedenti quesiti  nella sezione FAQ che per timbrare un’APE occorre frequentare un corso (ad esempio, io faccio parte della classe di laurea specialistica 54s), ma ci sono degli altri limiti operativi particolari che non ho citato?

R: si allega un’illuminante circolare del CNAPPC che chiarisce le competenze dei pianificatori territoriali.

Allegato

Cerca nel sito