Cibo 2.0: le sfide del design
05 giugno ore 15.30
Grand Hotel Vesuvio
Il convegno rientrerà nella programmazione dell’evento “Come l’acqua sul fuoco… il cibo, ponte culturale tra l’area Vesuviana e l’area Flegrea” .
Tema cardine dell’iniziativa sarà il food design; nel dibattito, dunque, verranno presentati il manifesto del food design, i casi storici particolarmente interessanti di settore, l’evoluzione del design in vari ambiti ed, in particolare, nella nautica.
Il design come veicolo culturale troverà spazio anche nella presentazione delle tavole dei partecipanti al concorso di idee promosso nell’ambito dell’evento e nei progetti di food design selezionati dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia. Al termine della tavola rotonda sarà inaugurata la mostra “Come l’acqua sul fuoco… l’alchimia tra cibo e design” presso la Sala “ Le Carceri” di Castel dell’Ovo. Al convegno, condotto dalla giornalista Stefania Pinna ed introdotto dal Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia Salvatore Visone, parteciperanno, tra gli altri, Il Segretario ed il Consigliere dell’Ordine partenopeo degli Architetti, rispettivamente Pio Crispino e Maria d’Elia, così come designer di fama nazionale quali Silvia Piardi, Francesco Subioli e Giovanna Talocci (curatrice della mostra). Presenti, inoltre, Domitilla Dardi, storica e leva curatrice della mostra, e, per i tour campani, il Presidente dell’Associazione Movi_menti Antonella Palladino e l’amministratore delegato di Alberti Strega Giuseppe d’Avino.
Per partecipare all’iniziativa, che ha ottenuto dal CNAPPC 5 cfp, è necessario:
a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Cibo 2.0: la sfida del design” con il seguente codice ARNA28052015115048T03CFP00500;
b) registrarsi all’iniziativa ARNA18052015130058T01CFP01500;
c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.