Bim day- giornata di studio – 6 CFP riconosciuti

sqf-31g5

 

 

Bim Day, prospettive della progettazione e gestione delle opere

Giornata di studio, 30 settembre dalle 9.30 alle 18

Camera di Commercio di Napoli

 

Una giornata di studio per discutere sulle opere pubbliche, tra esigenze di pianificazione e strategie: è questo l’obiettivo del Bim (Buildings Information Modelling) Day, che si terrà il 30 settembre dalle 9.30 alle 18 presso la sede della Camera di Commercio di Napoli in piazza Bovio.

L’evento, voluto dal Cesvitec, sarà realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Napoli, l’Ordine partenopeo degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri di Napoli,  il Dipartimento di Ingegneria Strutturale per l’Ingegneria e l’Architettura dell’ateneo fridericiano, il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano e l’Acen (Associazione Costruttori Edili di Napoli).

Previsti due momenti di confronto; il primo, di stampo teorico, sarà programmato in orario mattutino (dalle 9.30 alle 13) e prevedrà gli interventi delle autorità organizzatrici, tra cui il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli prof. arch. Salvatore Visone, e dei relatori (fra gli altri, il prof. Ezio Arlati del Politecnico di Milano, l’ing. Domenico Asprone e l’ing. Antonio Salzano della Federico II, l’arch. Bruno Discepolo di Od’A- Officina d’Architettura, l’arch Fabio de Astis di Stress e l’ing. Luca Buzzoni, Responsabile divisione strutture ARUP Italia).

Seconda fase pratica, invece, dalle 14.30 alle 18, con “software house” e case studies: parleranno i rappresentanti di Acca Software, Autodesk, Harpaceas, Nemetschek e Bentley.

Si segnala che per il Bim Day sono stati conferiti 6 crediti formativi dal CNAPPC.

Per inviare le schede di adesione, è necessario consultare l’area dedicata sul sito www.cesvitec.it.

Programma

Cerca nel sito