Il Dipartimento di Politiche Giovanili e Professionisti Junior dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia propone un progetto dedicato ai giovani professionisti under 35 che si svolgerà tra Marzo e Luglio 2020.
Con il presente avviso, ai sensi del D. Lgs. N. 50 del 2016, non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre
classificazioni di merito. Il presente avviso, in alcun modo vincolante per l’Ordine, è da intendersi finalizzato a verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici e privati al cofinanziamento a titolo di Sponsor del progetto di cui sopra.
1. SOGGETTO PROMOTORE
Il Dipartimento di Politiche Giovanili e Professionisti Junior dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, di seguito denominato “Dip.P.G.”, è il soggetto responsabile della procedura di sponsorizzazione.
2. OGGETTO, NATURA E DURATA
Le sponsorizzazioni sono finalizzate alla realizzazione del progetto “CALL IOU” che si svolgerà tra Marzo e Luglio 2020 e garantirà adeguata visibilità attraverso l’inserimento del logo in tutti i materiali promozionali.
3. DESTINATARI
I soggetti interessati alla sponsorizzazione economica possono essere pubblici, privati, associazioni, fondazioni, etc., in possesso dei requisiti a contrarre con la Pubblica Amministrazione secondo le disposizioni contenute all’art. 80 del D. Lgs. N. 50 del 2016.
Dip.P.G si riserva di non accettare proposte in caso di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e privata, di un possibile danno alla propria immagine o alla propria attività, per motivi di inopportunità generale.
4. PROFILI ECONOMICO-GIURIDICI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Le sponsorizzazioni sono operativamente finalizzate a rendere disponibili al Dip.P.G risorse per il finanziamento del progetto o partner tecnici ( catering..service….etc).
Per “contratto di sponsorizzazione” si deve intendere il contratto a prestazioni corrispettive mediante il quale il Dip.P.G, in qualità di sponsee, si impegna ad offrire ad un soggetto terzo (sponsor), a fronte di un determinato corrispettivo, la possibilità di divulgazione del proprio prodotto commerciale e logo.
I rapporti tra sponsee e sponsor saranno disciplinati da apposito contratto di sponsorizzazione.
5. IMPEGNI GENERALI DELLO SPONSEE
Ai soggetti individuati come sponsor, Dip.P.G garantisce, in linea generale e tenendo conto dell’entità della sponsorizzazione:
- Ritorno di immagine mediante la possibilità di veicolare il proprio logo nelle campagne di comunicazione relative al progetto (sito web, newsletter, canali social)
- Inserimento del proprio logo in tutti i materiali promozionali
- Possibilità di intervenire con un breve saluto in ciascun incontro o mandare in onda una clip Aziendale
- Possibilità di pubblicizzare la propria attività e servizi attraverso seminari precedentemente concordati all’atto della stipula contratto.
- Possibilità di distribuire materiale informativo ed inserire roll-up
L’Ordine si riserva la possibilità di prevedere forme di gradazione e differenziazione delle controprestazioni basate sull’offerta dei partecipanti; in particolare sono previsti tre gradi di sponsorizzazione oltre a sponsorizzazione tecniche:
- la prima silver sponsor, con importo pari a € 1500,00, si tratta di sponsor di secondo livello con media visibilità . Alle società/aziende partner che sceglieranno di partecipare in qualità di silver sponsor sarà garantito quanto segue:
- Logo dell’azienda preceduto dalla scritta “si ringrazia…” nel video con le interviste agli architetti si unico settore ( interior, outdoor o urban)
- Logo sulla cartellonistica relativa al convegno su Interior o Outdoor o Urban
- Possibilità di distribuire propri materiali promozionali e informativi su banco reception ai convegni
- Link sul sito e nella pagina face book
- la seconda gold sponsor, con importo pari a € 3500,00, si tratta di sponsor di primo livello con alta visibilità.Alla società/azienda partner che sceglieranno si partecipare in qualità di gold sponsor sarà garantito quanto segue:
- Logo dell’azienda preceduto dalla scritta “si ringrazia…” nel video con le interviste agli architetti si unico settore( interior, outdoor o urban)
- Logo sulla cartellonistica relativa al convegno su Interior o Outdoor o Urban
- Possibilità di distribuire propri materiali promozionali e informativi su banco reception ai convegni
- Pagina a colori dedicata all’azienda nella pubblicazione
- Link sul sito e nella pagina face book
- La terza main sponsor, con importo oltre a € 10000,00 al quale è garantita la maggior visibilità e il maggior numero di iniziative di comunicazione.
La società/azienda partner che sceglierà di partecipare in qualità di main sponsor avrà una visibilità preminente nell’ambito dell’evento CALL IOU, con esclusivi benefici promozionali: massima rilevanza, superiore rispetto a tutte le altre forme di sponsorizzazione sarà attribuita al nome e al marchio del main sponsor sia su tutta la comunicazione legata al convegno e distribuita durante l’evento e sul sito web sia nell’ambito dei locali ospitanti intervista e il convegno.
In particolare avrà diritto a:
- Logo dell’azienda preceduto dalla scritta “con il contributo di…main sponsor…si ringrazia…” nel video con le interviste agli architetti
- Logo sulla cartellonistica, nelle brochure ed in tutta la comunicazione dell’evento
- Possibilità di distribuire propri materiali promozionali e informativi nel kit congressuale
- Possibilità di poter fare un intervento di circa un’ora prima della lectio magistralis per un massimo di due aziende per ogni lectio magistralis
- Pagina a colori dedicata all’azienda nella pubblicazione
- Possibilità di allestimento in sala antistante convegno
- Link sul sito e nella pagina face book
Tutti gli eventuali materiali di comunicazione realizzati dallo sponsor sono a spese e cura dello stesso, previa approvazione del materiale da parte del Dip.P.G
6. IMPEGNI GENERALI DEGLI SPONSOR
I soggetti selezionali come sponsor avranno come obbligazione principale la corresponsione del corrispettivo offerto. Il pagamento della sponsorizzazione dovrà essere effettuato dallo sponsor al ricevimento della fattura elettronica; in caso di mancato pagamento non sarà effettuata l’inserzione.
In sede di formalizzazione del rapporto, lo sponsor è tenuto a:
- Indicare il logo/i con il quale intende sostenere la sponsorizzazione
- Mettere a disposizione del P.G ogni strumento utile all’esatta e fedele riproduzione del logo.
Lo sponsor inoltre:
- Avrà il diritto di svolgere ulteriori attività pubblicitarie e promozionali che ritenga opportune, relativamente alla sponsorizzazione del progetto, fermo restando che i relativi contenuti dovranno essere concordati con P.G
- Potrà pubblicizzare il proprio impegno nella sponsorizzazione
- Non potrà in nessun caso utilizzare l’immagine e/i loghi e la denominazione del P.G per altre iniziative diverse da quelle oggetto del contratto di sponsorizzazione
Sarà possibile la presenza di più sponsor per il medesimo progetto.
7. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E SCADENZA
La manifestazione di interesse deve essere redatta secondo l’Allegato A).
Dip.P.G si riserva la facoltà di richiedere, sulla base di proprie esigenze, eventuali modifiche sui contenuti offerti, senza alcun vincolo per lo sponsor.
La manifestazione di interesse è ufficialmente aperta dalla data di pubblicazione del presente
avviso sul sito istituzionale dell’Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia. I soggetti interessati dovranno inviare le offerte entro e non oltre le ore 12:00 del 30 aprile 2020, con le seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata a/r, tramite servizio postale di Stato o agenzia di recapito autorizzata;
- consegnata a mano, negli orari d’ufficio, presso gli uffici dell’Ordine. Farà fede il timbro/data e l’ora apposti all’atto del ricevimento;
- a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: archnapoli@pec.aruba.it
Sul plico chiuso o sulla mail PEC va apposta l’indicazione completa del mittente e la seguente dicitura:
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SPONSORIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA CULTURALE, EVENTO E MANIFESTAZIONE “CALL IOU”
I plichi pervenuti oltre il termine suddetto non saranno ammessi, resta fermo che il recapito degli stessi rimane ad esclusivo rischio del mittente.
8. ESAME DELLE PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE
Dalla data di pubblicazione del presente avviso le offerte di sponsorizzazione pervenute saranno valutate dai membri del Dip.P.G al termine dell’attività di valutazione, procederà alle stipule dei contratti di sponsorizzazione con gli operatori economici, senza escludere la possibilità di una coesistenza di sponsor appartenenti alla stessa categoria/settore.
9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati raccolti saranno trattati ai sensi del Decreto n. 196/2003 e del GDPR Reg. UE n. 2016/679 esclusivamente nell’ambito della presente manifestazione d’interesse; essi potranno essere comunicati al personale del Dip.P.G che cura il procedimento e a coloro che presenziano all’apertura dei plichi pervenuti.
10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E RICHIESTE CHIARIMENTI
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Consigliere Arch. Aniello Tirelli; per eventuali chiarimenti di natura procedurale/amministrativa e per informazioni tecniche il concorrente potrà rivolgersi all’indirizzo email calliou.na2020@gmail.com .
Il presente avviso è disponibile sul sito internet http://www.na.archiworld.it
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Arch. Aniello Tirelli