Fiera Arkeda: un mare di convegni per architetti
Mostra d’Oltremare di Napoli (27/29 novembre)
La Fiera Arkeda torna a popolare, con suggestioni e colori, la Mostra d’Oltremare di Napoli: l’edizione di quest’anno, dedicata alla linea del fuoco ed alla creatività dell’Architettura, si svolgerà dal 27 al 29 novembre, dando ampio spazio alle più autorevoli voci dell’edilizia e del design.
Tanti gli eventi in programma, accreditati con 4 cfp per architetti e dedicati alle diverse dimensioni dello spazio: spazio privato, spazio pubblico e progettazione virtuale.
Di seguito forniamo un calendario ragionato delle iniziative (per avere maggiore dovizia di dettagli, consultare il programma in attachment):
Venerdì 27 novembre:
a) 9.30-14, Sala Accademia (Padiglione n.5): “The personal habitat- lo spazio privato”, a cura di Agostino Bossi;
b) 15-19, Sala Accademia (Padiglione n.5): “Virtual. L’attività virtuale per la progettazione e per la comunicazione”;
c) 15-19, Sala Architettura (Padiglione n.6): “Comunicare l’architettura” (convegno realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia).
Sabato 28 novembre:
a) 9.30-13.30, Sala Accademia (Padiglione n.5): “Tecnology 1: il valore delle tecniche e materiali”;
b) 9.30-13.30, Sala Architettura (Padiglione n.6): “Disegni, modelli e marchi- Brevettiamoci” ;
c) 15-19 , Sala Accademia (Padiglione n.5): “Tecnology 2: il valore di tecniche e materiali”;
d) 15-19, Sala Progetti (Padiglione 5): “Discipline ordinistiche: deontologia e nuove prospettive professionali”.
Domenica 29 novembre:
a) 9.30-13.30, Sala Accademia (Padiglione n.5): “The Common Habitat: il progetto dello spazio pubblico”.
Si segnala che le iscrizioni agli eventi di Arkeda sono chiuse. Possibile recarsi in loco per verificare la disponibilità dei posti in aula