Progettare in modo accessibile
Convegni presso l’Associazione Peepul (via Carlo Poerio 103/107)
16 luglio 2015, a partire dalle 9.30
Continua la sinergia tra Ordine degli Architetti di Napoli ed Associazione Peepul: il 16 luglio due momenti di approfondimento sulla progettazione accessibile indicheranno ai professionisti partenopei come procedere nella costruzione di realtà sempre più accoglienti rispetto al mondo della disabilità. Nella sede dell’Associazione Peepul (via Carlo Poerio n.103/107), dalle 9.30 alle 13.30, convegno “Cosy techno-home”, cui interverranno l’arch. Liana de Filippis e l’ing. Alessandro Pepino. Per iscriversi all’iniziativa, per cui verrà arrivata richiesta di 4 cfp al CNAPPC, è necessario contattare direttamente l’associazione Peepul, versando una quota di iscrizione di 30 euro come indicato nella scheda allegata.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 in poi, il rapporto tra deontologia ed accessibilità sarà affrontato nella lezione dell’avv. Irene Lepre e dell’avv. Felice Laudadio; introdurrà la lezione il Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia Salvatore Visone.
Per partecipare alla seconda iniziativa deontologica (assolutamente gratuita), che ha ottenuto dal CNAPPC 4 cfp , è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Deontologia accessibile e norme a tutela della qualità della vita” con il codice ARNA19062015144520T10CFP00400 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.
Per le numerose richieste di partecipazione al corso sulla deontologia accessibile, il suddetto seminario è stato spostato al Pan- Palazzo delle Arti di Napoli (via dei Mille n.60). Punto di raccordo dei partecipanti risulterà sempre la sede dell’Associazione Peepul, in via Carlo Poerio, sede molto vicina al Pan.