Al centro della città – Un caffè tra passato e futuro
L’Associazione Arteggiando organizza la rassegna d’ arte contemporanea “Al centro della città – un caffè tra passato e futuro”, a cura dell’Arch. Giovanna D’Amodio presidente dell’Associazione.
L’evento, che ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Napoli, dell’ Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli, della Fondazione Ad Astra e dell’Associazione Nova Italia ONLUS, si svolgerà dal 10 al 15 ottobre 2015 nella splendida cornice del Gran Caffè Gambrinus.
Nel giorno dell’inaugurazione, sabato 10 ottobre 2015, alle ore 18.00, è previsto un intervento del sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello; saranno presenti personalità del mondo della cultura e figure istituzionali come l’Assessore alla Cultura e Turismo Dott. Nino Daniele, così come porterà i saluti dell’Ordine degli Architetti il Consigliere Arch. Mariella D’Elia.
Sono previsti interventi di: Pino Cotarelli, articolista e critico teatrale, Carlo Spina, avvocato ed ecologista, Pasquale Lettieri, critico d’arte.
Sarà presente all’evento, come drappello d’onore, una Pattuglia Ippomontata della Polizia di Stato.
A conclusione della conferenza di apertura dell’evento, ci sarà l’esibizione canora dell’artista Giulia Capolino, che presenterà a cappella alcune delle sue ultime composizioni.
L’obiettivo della mostra è finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della città di Napoli e alla promozione dell’arte contemporanea.
Da questo luogo, cuore pulsante della cultura partenopea, si è tratto spunto per il tema della rassegna, la quale intende vivificare la memoria e le testimonianze del passato con un viaggio tra realtà e memorie.
Espongono:
Angelina Di Bonito, Antonio Pirozzi, Armando Trenti, Carmela Garofalo, Ennio Montariello, Evan De Vilde, Franco Lista, Giulia Capolino, Giulia Nardone, Laura Negrini, Luciano Romualdo, Mario Lanzione, Natasha Gillo, Pasquale Dell’Aversana, Pierfelice Trapassi, Rosa Perugino, Synchonefsi, Vincenzo Piatto.