5 luglio– Rumore quale problema ambientale- 4 CFP riconosciuti

Il rumore quale fonte di inquinamento ambientale: il seminario tecnico
5 luglio, a partire dalle 14.30
Ordine Architetti di Napoli, p.tta Serao 7

 

Quotidianamente, facciamo i conti con il frastuono acustico, che condiziona il dipanarsi della nostra esistenza: tale colonna sonora, non sempre piacevole, causa stress e tensione nel nostro agire.

Sarà questo il tema principale del seminario tecnico “Il rumore quale problema ambientale”, in programma il 5 luglio, a partire dalle 14.30, presso la nostra sede di p.tta Serao: tra adempimenti normativi e strategie operative, l’evento mirerà a fornire ai discenti un vademecum per combattere il ‘nemico rumore’.

Dopo i saluti introduttivi di Pio Crispino (Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia) e Ciro Buono (Segretario Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), prenderanno parte alla tavola rotonda il perito industriale Renato Tonello e l’ing. Tiziano Rizzo.

Per partecipare all’evento, accreditato con 4 cfp presso il CNAPPC, è necessario:

a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Il rumore quale fonte di inquinamento ambientale”  con il codice ARNA27062016162610T03CFP00400;

b)registrarsi all’iniziativa;

c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.

Programma

Cerca nel sito