Riqualificazione della Città Antica: dal Parco dell’Acropoli al Decumano Verde
30 giugno, a partire dalle 14.30
Ordine Architetti di Napoli, p.tta Serao 7, Napoli
Il cuore del capoluogo campano è un laboratorio d’eccezione, capace di offrire suggestioni storiche, culturali, artistiche: da qui si può ripartire per costruire la metropoli del futuro.
Sarà questo il fil rouge del convegno “La riqualificazione della Città Antica: dal Parco dell’Acropoli al Decumano Verde”, in programma il 30 giugno, a partire dalle 14.30, presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Napoli in p.tta Serao 7.
L’evento, durante il quale sarà presentato il volume dell’architetto Alberto Calabrese, prevedrà la partecipazione di Gennaro Polichetti (Presidente Fondazione Ordine Architetti Napoli), Sofia Tufano (Tesoriere Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Lorenzo Capobianco (Vicepresidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), degli architetti Leonardo di Mauro, Paolo Mascilli Migliori e Massimo Pica Ciamarra.
Per partecipare all’evento, organizzato dalla Fondazione Ordine Architetti di Napoli ed accreditato con 4 cfp presso il CNAPPC, è necessario:
a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “La riqualificazione della città antica” con il codice ARNA27062016112640T03CFP00400;
b)registrarsi all’iniziativa;
c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.