3 marzo– Rigenerazione dei centri storici- 3 CFP riconosciuti

Rigenerazione dei centri storici: il “caso” Pozzuoli
3 marzo, a partire dalle 16.30
Sala Consiliare di Rione Terra

 

La peculiarità del territorio nostrano si esprime in uno scenario di straordinario valore, artistico e culturale: in tal senso, Pozzuoli ed il Rione Terra rappresentano un tassello fondamentale per comprendere la storia della regione Campania.

Un convegno, in programma il 3 marzo 2016 alle 16.30 presso la Sala Consiliare (Palazzo Migliaresi) di Rione Terra, avrà lo scopo di affrontare il tema della rigenerazione urbana dei centri storici, con particolare riferimento al “caso” dell’antica Puteoli; dopo i saluti istituzionali, a cura degli Ordini partenopei degli Architetti e  degli Ingegneri, che hanno patrocinato l’evento, interverranno, fra gli altri, gli architetti Maria Rosaria Di Bonito, Alberto De Simone, Agostino Di Lorenzo ed i professori Andrea Prota e Mario Pasquino.

Concluderanno i lavori il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, l’assessore regionale all’Urbanistica Fulvio Bonavitacola ed il Soprintendente Luciano Garella.

Per partecipare all’iniziativa, accreditata con 3 cfp presso il CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “La rigenerazione dei centri storici”  con il codice ARNA01032016105334T03CFP00300 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.

Programma

Cerca nel sito