L’arte del costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale
28 gennaio 2016, a partire dalle 9.30
Aula Gioffredo di Palazzo Gravina
La nostra regione come territorio privilegiato per comprendere, tra criticità ed opportunità, i segreti dell’edilizia e della progettazione architettonica: sarà questo il fil rouge della giornata di studio “L’arte del costruire in Campania fra restauro e sicurezza strutturale”, in programma nell’Aula Gioffredo di Palazzo Gravina il 28 gennaio (9.30-17.30).
Fitto il parterre degli ospiti alla tavola rotonda: dopo i saluti introduttivi e la relazione della prof. Renata Picone (docente Diarc e consigliere dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), interverranno, fra gli altri, i proff. Andrea Prota, Gian Piero Lignola, Stefania Pollone, Giancarlo Ramaglia, Maria Rosaria Villani, Luigi Veronese, Claudio Modena ed Aldo Aveta.
Per partecipare all’iniziativa, accreditata presso il CNAPPC con 6 cfp, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “L’arte del costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale” con il codice ARNA25012016165951T03CFP00600 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.