Coibentare con i prodotti naturali: il seminario
25 maggio, a partire dalle 14.30
MUDISS, Castellammare di Stabia
Sono tante le opportunità dell’utilizzo della lana di pecora e della schiuma minerale nell’edilizia: se ne parlerà il 25 maggio, a partire dalle 14.30, presso il MUDISS (Museo Diocesano Sorrentino Stabiese) a p.zza Giovanni XXIII (Castellammare di Stabia).
Dopo gli interventi introduttivi di Gennaro Polichetti (Presidente Fondazione Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Antonio Coppola (Consigliere Fondazione Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia) e Flavio Morvillo (Segretario Associazione “Fede&Arte”), prenderanno parte alla tavola rotonda Mauro Rezzatore (Presidente Calceforte s.r.l.), Pierluigi Damiani (Presidente Brebey s.c.a.r.l.), Claudio Scudeller (Presidente, responsabile tecnico e titolare Elicona s.a.s).
Per partecipare all’iniziativa, accreditata con 4 cfp presso il CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Coibentare con i prodotti naturali” con il codice ARNA19052016124521T03CFP00400 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.