Quale buona scuola per la salute e la sicurezza?
25 febbraio, dalle 14 alle 18.30
Centro Congressi “Federico II”, via Cinthia 26 (Napoli)
Si parla molto di “Buona Scuola” nei termini dei contenuti della riforma sistemica, ma poco nell’ottica di un’evoluzione positiva delle strutture scolastiche: si discuterà dell’argomento, invece, il 25 febbraio, a partire dalla 14, presso il Centro Congressi della “Federico II” (Località Monte Sant’Angelo, via Cinthia 26, Napoli).
L’evento, organizzato in sinergia con l’Aifos, sarà un modo per ripercorrere i passi, operativi e normativi, volti a garantire un deciso miglioramento dell’edilizia scolastica.
Molteplici gli interventi alla tavola rotonda: dopo i saluti introduttivi di Pio Crispino (Segretario Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Maria d’Elia (Segretario Fondazione Ordine degli Architetti di Napoli), Gaetano Manfredi (Rettore Ateneo Fridericiano) e Francesco de Rosa (Presidente Regionale ANP Campania), prenderanno parte al convegno, tra gli altri, Andrea Prota (Segretario Ordine Ingegneri Napoli, Ordinario di “Tecnica delle Costruzioni”, Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura – Federico II Napoli), Giuseppe Belardo (Direttore SPSAL Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro – ASL NA 1 centro), Gaetano Vallefuoco (Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli) e Teresa Attianese (RSPP Scuole, Formatrice e Direttrice Centro di Formazione Athena).
Per partecipare al convegno, accreditato presso il CNAPPC con 4 cfp, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso -Quale “Buona scuola” per la salute e la sicurezza?- con il codice ARNA09022016115933T03CFP00400 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) ripetere la registrazione online, per garantire il solo ingresso a Monte Sant’Angelo, sul sito www.aifos.it.