Ricognizione e valorizzazione del patrimonio in disuso: il convegno
23 maggio 2016, a partire dalle 10.30
Camera di Commercio di Napoli (via S. Aspreno 2)
“Ricognizione e valorizzazione del patrimonio in disuso sul territorio”: è questo il convegno che, nato dalla collaborazione tra Ordine Architetti di Napoli, Acen e CCIAA, si concentrerà su due casi di studio della nostra città metropolitana, il Complesso dell’ ex S.M.O.M. a Pozzuoli e l’ex Caserma “Cesare Battisti” a Nola.
Dopo i saluti introduttivi di Pio Crispino (Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Luigi Vinci (Presidente Ordine Ingegneri di Napoli), Girolamo Pettrone (Commissario Straordinario CCIAA) e Francesco Tuccillo (Presidente Acen), prenderanno parte alla tavola rotonda, fra gli altri, Bruno Discepolo (Coordinatore O.ME.N.- Osservatorio Metropolitano di Napoli) e Francesco Verde (Straordinario economia e gestione delle imprese – Università Telematica Pegaso).
Per partecipare all’evento, accreditato con 3 cfp presso il CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Ricognizione e valorizzazione del patrimonio in disuso sul territorio” con il codice ARNA12052016122427T03CFP00300 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.