Recupero del patrimonio del Novecento: il convegno
19 febbraio, a partire dalle 16.30
Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli
In Italia ed all’estero, il recupero del patrimonio architettonico del Novecento è un ambito complesso, che mette in gioco diverse professionalità, dal settore tecnico a quello umanistico e giuridico.
Se ne parlerà il 19 febbraio, a partire dalle 16.30, presso la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, che rientra, appunto, fra i tesori da tutelare e valorizzare nella nostra città: il convegno “Il recupero del patrimonio del Novecento in Italia ed all’estero” vuole essere solo il tassello iniziale di un percorso didattico, che, nel prossimo futuro, intende articolarsi in un corso vero e proprio.
Tanti i relatori che prenderanno parte al seminario: se i saluti introduttivi spetteranno ai presidenti degli Ordini partenopei degli Architetti e degli Ingegneri, rispettivamente Salvatore Visone e Luigi Vinci, spazio al dibattito con gli interventi di Ciro Buono (Consigliere Ordine Architetti di Napoli), Mario Rosario Losasso (Direttore Diarc), Ugo Carughi (Presidente Do.Co.Mo.Mo Italia), così come dei professori Aldo Aveta e Pasquale Belfiore.
Per partecipare all’evento, accreditato con 3 cfp presso il CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Recupero del patrimonio del Novecento in Italia ed all’estero” con il codice ARNA09022016115933T03CFP00400 ; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco il biglietto di prenotazione.