Lo sviluppo urbano delle città costiere
18 dicembre 2015, a partire dalle 9.30
Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, p.tta Serao 7
Analizzare le caratteristiche del waterfront campano, con particolare riferimento alla rivalutazione dei centri urbani: se ne parlerà il 18 dicembre, a partire dalle 9.30, presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia (p.tta Serao 7), in occasione della presentazione del libro “La città di Parmenide: ritorno ad Ascea città media”.
L’evento, dedicato, appunto, allo “Sviluppo urbano delle città costiere”, è stato organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Salerno e Provincia, la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base del Diarc, l’Associazione “Donna Architetto” di Napoli ed il Comune di Ascea.
Fitto il parterre degli ospiti: dopo gli interventi introduttivi di Salvatore Visone e Maria Gabriella Alfano, rispettivamente Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Presidente dell’Ordine di Salerno, prenderanno parte alla tavola rotonda l’arch. Fulvio Ricci (Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Responsabile del Presidio degli Architetti per la protezione Civile della Campania), l’avv. Pietro d’Angiolillo (Sindaco del Comune di Ascea), la prof. Emma Buondonno (Diarc), gli architetti Aniello Greco, Giovanna Farina, Rossella Russo, Roberta Sabia e Maria Luisa Scotto Lavina.
Per partecipare all’iniziativa, accreditata con 4 cfp presso il CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Lo sviluppo urbano delle città costiere” con il codice ARNA04122015130003T03CFP00400; b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.