11 luglio– Tecniche per il recupero del costruito archeologico-3 cfp riconosciuti

Tecniche per il recupero del costruito storico ed archeologico: il convegno
11 luglio, a partire dalle 15.30
Auditorium, via Villa dei Misteri n.2, Pompei (ingresso Porta Stabia)

Una location d’eccezione come sfondo, ideale e reale, del convegno “Tecniche per il recupero del costruito storico ed archeologico”: sarà l’Auditorium in via Villa dei Misteri n.2 (Pompei- Ingresso Porta Stabia) ad ospitare un momento di approfondimento sulla conservazione e valorizzazione del nostro straordinario patrimonio artistico.

All’evento parteciperanno, fra gli altri, Pio Crispino (Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Andrea Tomasi (Presidente Fondazione Inarcassa), Luigi Vinci (Presidente Ordine Ingegneri Napoli), Egidio Comodo (Responsabile Scientifico Fondazione Inarcassa e Presidente Ordine Ingegneri Potenza), il rettore dell’ateneo fridericiano Gaetano Manfredi ed il prof. Andrea Prota.

 

Si informa che le prenotazioni all’evento, accreditato con 3 cfp, non sono più possibili. Per ragioni organizzative e per la capienza dell’aula, non si accetteranno, in loco, architetti non prenotati.

Programma

Cerca nel sito