1° giugno– Consolidamento edifici esistenti- 4 CFP riconosciuti

Il consolidamento degli edifici esistenti e monumentali
1° giugno, a partire dalle ore 9
Sala Parlamentino, Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche
(via Marchese Campodisola n.21, Napoli)

Programmare gli interventi, in zone ad alta vulnerabilità sismica, valutando le caratteristiche del territorio: sarà questo il fil rouge della giornata di studio dedicata a “Il consolidamento degli edifici esistenti e monumentali”, in programma il 1° giugno, a partire dalle 9, presso la Sala Parlamentino del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche (via Marchese Campodisola n.21, Napoli).

Alla tavola rotonda parteciperanno, fra gli altri, Pio Crispino (Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Ciro Buono (Segretario Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia), Cosimo Alvaro (Amministratore Stacec), gli ingegneri Gennaro De Martino, Michele Vinci, Enrico Zanello, Raffaele Landolfo e Biagio Pisano.

Per partecipare alla giornata, accreditata con 6 cfp presso il CNAPPC, è necessario: a) accedere alla propria pagina personale I M@teria, visualizzare l’area della scrivania virtuale dedicata alla formazione, ricercare il corso “Il consolidamento degli edifici esistenti e monumentali”  con il codice ARNA25052016103817T03CFP00600 ;  b)registrarsi all’iniziativa; c) portare in loco, il giorno del seminario, il biglietto di prenotazione.

Programma

Cerca nel sito